Home Sport Rally del Portogallo: Ogier e la VW mettono la terza

Rally del Portogallo: Ogier e la VW mettono la terza

1539
Ogier Vince anche in Portogallo. Chi lo fermerà?


Download PDF
Nel quarto appuntamento del Mondiale Rally il francese della Volkswagen porta a tre la striscia di successi consecutivi davanti al redivivo Hirvonen e al compagno di squadra Latvala.  Ostberg parte forte poi capotta nella terza PS.

Sebastien Ogier vince il Rally del Portogallo ed allunga sui rivali in classifica generale. Il pilota transalpino conquista un successo importante alla luce dei problemi meccanici e fisici incontrati nella tre giorni portoghese. Dietro di lui il regolare Mikko Hirvonen con la Citroen DS3 al secondo podio di fila ma che non è riuscito a sfruttare i problemi di frizione incontrati dal rivale ed anzi deve ringraziare i problemi di trasmissione sulla macchina di Latvala che gli contendeva la seconda piazza.

Nella prima giornata di gara parte subito forte Ostberg che però durante il terzo crono capotta e deve dire addio ai sogni di gloria. Rientrerà in gara con la formula del “superally” (5 minuti di penalità per ogni PS saltata) e terminerà ottavo; Ogier ne approfitta per scappare via inseguito da Sordo, Latvala e Hirvonen.

Nella seconda giornata Ogier continua in testa mentre alle sue spalle si fermano Sordo e Neuville, entrambi per incidente. Latvala prova a metter pressione al compagno di squadra ma Ogier risponde e allunga mentre Hirvonen è sornione al terzo posto.

La tappa finale è un thriller per la VW che accusa problemi alla frizione sulla Polo di Ogier e alla trasmissione su quella di Latvala. Hirvonen passa Latvala e si avvicina ad Ogier ma il francese sistemato il problema riprende la sua marcia e termina trionfando anche nella Power Stage.

Hirvonen è secondo e si porta al secondo posto nella classifica mondiale mentre Latvala conquista il primo podio con la sua nuova squadra.

Dietro i battistrada bene Novikov e Al-Attiyah su Ford Fiesta WRC e Mikkelsen al debutto sulla Polo R, mentre Ostberg ha pagato soprattutto la voglia di esser protagonista.

Da segnalare in debutto nella categoria WRC2 per il polacco Robert Kubica. L’ex pilota di F1 ha mostrato di essere veloce anche sulla terra (era la prima volta per lui sulla superficie) ma ha bisogno di fare esperienza.

Prossima gara del Mondiale Rally sugli sterrati d’Argentina fra due settimane. Chi fermerà la VW, ma soprattutto…chi fermerà Sebastien Ogier?

Nunzio Iervolino

 

ORDINE D’ARRIVO      CLASSIFICA PILOTI       CLASSIFICA COSTRUTTORI

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Autore Nunzio Iervolino

Classe '84 da San Giuseppe Vesuviano...innamorato della vita e di tutto ciò che abbia un motore e delle ruote... Le quattro ruote sono sempre state un affare di famiglia e sembra che le mie prime "sgommate" risalgano ai tempi del pancione materno ma di queste non si hanno prova se non la testimonianza della "vittima" (mamma, se non ci fosse bisognerebbe inventarla), mentre la scintilla che ha fatto entrare le due ruote nel mio cuore è stata il vedere una Kawasaki Ninja buttarsi in piega in uno spazio strettissimo sulla Costiera Amalfitana. Da li è stato un continuo inseguimento alle mia passioni, culminato con l'acquisto di un Kart e qualche anno dopo della mia prima moto (dopo aver tirato il collo a quelle di amici). Evidentemente la cosa non deve essere andata giù a qualche automobilista che una sera dello scorso Aprile ha fatto strike mandandomi K.O. senza neanche fermarsi per soccorrermi, Adesso, col cuore infranto e senza motori sfogo la mia rabbia e la mia passione scrivendo qui...abbiate pietà di un povero ex centauro!!!