Home Rubriche Orta In Movimento PuliAmOrta: ripuliamo Orta di Atella

PuliAmOrta: ripuliamo Orta di Atella

1642


Download PDF

L’associazione “Orta in Movimento” vi invita nuovamente al secondo evento di “PuliAmOrta” invitiamo pertanto qualsiasi cittadino a partecipare insieme a noi a a darci un aiuto, a conoscerci e soprattutto  a dimostrare il valore civico per il nostro territorio in cui viviamo.

PuliamoOrtaL’Associazione Orta In Movimento, in collaborazione con gli attivisti del Movimento Cinque Stelle e con l’autorizzazione del Comune di Orta di Atella, il giorno 16 novembre 2014 provvederà alla raccolta di rifiuti non pericolosi (plastica, carta, vetro, alluminio, pneumatici, ingombranti etc. ) e alla pulizia degli spazi verdi nella zona di via Alessandro Lampitelli ad Orta. 
Lo scopo di tale iniziativa di volontariato è sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità di differenziare i rifiuti evitando di abbandonarli per strada dove spesso sono oggetto di roghi tossici.
Nella speranza di aprire nuove possibilità di impegno civico per l’intera comunità, invitiamo tutti i cittadini e le associazioni sensibili alle tematiche ambientali ad unirsi a questa iniziativa.

Vi aspettiamo per questa iniziativa unica! 😉

Print Friendly, PDF & Email

Autore Antonio Villani

Nato con la musica da quando ero praticamente in fasce. Ringrazio infinitamente mio padre per quando ogni domenica "caricava" un LP di jazz, rythm and blues, swing, ed il mio orecchio incuriosito ascoltava quelle mille note e ritmi che si intersecavano tra loro. Non posso inoltre non menzionare il mio primo strumento musicale, regalatomi nel 1989, la splendida Yamaha PSS-390, mia vera delizia, al quale con i suoi sample e con il suo spettacolare equalizer mi divertivo spassionatamente a riprodurre un sacco di campionamenti e a mio modo... comporre diverse melodie e divertendomi come un matto a 5,6 anni, rompendo i timpani a mia madre. Beh che dire, la mia vena musicale ha avuto inizio e si è poi maturata verso il genere rock, da sempre la mia essenza, al quale faccio riferimento, con la sua forma base quale il blues-rock fino a poi ramificarsi in tutti i suoi sottogeneri, non solo blues. Ho sempre avuto un grande orecchio ed una passione innata, nell'ascoltare attentamente ogni sfumatura di un brano o di un album e cerco di poter offrire questa mia esperienza modellata su ormai infinite ore di ascolto di infiniti album, fino ad arrivare a forme di massima sperimentazione musicale, con l'obiettivo e la speranza di potervi consigliare qualsiasi disco nella maniera piu professionale possibile.