Home Campania Comune di Napoli Presentato a Palazzo San Giacomo il libro ‘Storie di calcio femminile’

Presentato a Palazzo San Giacomo il libro ‘Storie di calcio femminile’

263
'Storie di calcio femminile'


Download PDF

Ferrante: ‘Il calcio italiano deve affrontare le problematiche del calcio femminile’

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli.

È stato presentato questo pomeriggio presso la Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo, alla presenza dell’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante il libro ‘Storie di calcio femminile. Napoli e Pomigliano: dal dilettantismo al professionismo‘.
All’incontro, moderato dalla speaker radiofonica Valeria Saviano, hanno partecipato gli autori del libro Domenico La Marca e Teresa Maddalo, e altri protagonisti del mondo dello sport.

Il libro racconta la storia del Napoli femminile e del Pomigliano, uniche due squadre che hanno raggiunto la massima serie senza avere un club maschile alle spalle, quindi senza capitali.

Lo fa attraverso le singole storie delle protagoniste e dei protagonisti di questa avventura: calciatrici, dirigenti, presidenti, allenatori e allenatrici.

Per ogni protagonista c’è una piccola monografia.

L’intento del libro è anche e soprattutto quello di dare risalto a un tema di cui si parla troppo poco, fare luce sulla condizione della donna nello sport, che poi è metafora della condizione della donna in generale, e raccontare contemporaneamente due storie di imprenditoria meridionale che hanno funzionato, nonostante si dica che al Sud non si può fare impresa

Oggi presentiamo un libro molto bello che parla di due squadre di calcio femminile campani, due squadre che hanno cominciato da zero e sono arrivate allo sport professionistico.

Siamo davvero orgogliosi di entrambe. È importante accendere dei fari sul calcio femminile, sappiamo che non c’è ancora parità di trattamento, prima di tutto dal punto di vista stipendiale. Il calcio italiano deve affrontare le problematiche del calcio femminile.

Lo ha dichiarato l’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante.

Print Friendly, PDF & Email