Home Toscana Regione Toscana Pistoia vince battaglia contro tarlo asiatico, dannoso per le piante

Pistoia vince battaglia contro tarlo asiatico, dannoso per le piante

474
Tarlo asiatico Anoplophora chinensis


Download PDF

Il focolaio dell’Anoplophora chinensis eradicato dal Servizio fitosanitario regionale, con il sostegno scientifico del Crea e dei vivaisti

Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.

Il territorio pistoiese torna ad essere a tutti gli effetti un’area indenne da uno degli insetti alieni più dannosi per le piante: il tarlo asiatico.

Il focolaio dell’Anoplophora chinensis, questo il suo nome scientifico, è stato eradicato dopo quattro anni di intenso lavoro del Servizio fitosanitario regionale, con il sostegno scientifico del CREA, Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi della Economia Agraria, sostenuto anche dai vivaisti.

Il successo, il primo di questa portata in Italia, è stato convalidato anche dagli ispettori della Commissione europea che a gennaio, dopo aver visitato il territorio colpito, hanno comunicato ufficialmente l’approvazione delle procedure attivate e confermato di fatto la validità delle azioni intraprese dal Servizio Fitosanitario regionale.

A vincere questa battaglia hanno contribuito gli sniffer dog, cani da fiuto debitamente addestrati per il rilevamento di larve di Anoplophora chinensis all’interno delle piante ospiti, collaboratori unici e in primo piano nella difesa della biodiversità.

Il tarlo asiatico

Indicato dall’Unione Europea tra i 20 organismi fitosanitari più pericolosi proprio a causa del potenziale impatto ambientale ed economico, contrariamente ai “parenti” autoctoni, questo insetto è capace di aggredire piante sane.

Buca la corteccia degli alberi per deporvi le uova, di solito una settantina, da cui si sviluppano larve lunghe sino a 5 centimetri che scavano vere e proprie gallerie dentro tronchi, rami e radici, divorando le piante dall’interno.

Proprio per questa sua pericolosità, la normativa europea prevede che, in caso di rinvenimento di un focolaio, debbano essere distrutte tutte le piante infette e le altre presenti entro 100 metri. Deve inoltre essere bloccata la movimentazione di tutte le piante presenti nel raggio di due chilometri dal focolaio.

La sua presenza è dunque particolarmente temuta nei comprensori vivaistici, dove può provocare danni ingenti per gli attacchi sulle piante e la conseguente limitazione al commercio.

I danni che ha procurato a Pistoia

Sono state oltre 15mila le piante distrutte nel pistoiese dal 2017. Si trattava di aceri, ma anche di carpini, platani, rose e lauroceraso, queste perlopiù le specie che il tarlo ha colpito.

Le piante erano presenti in 10 vivai e in 40 giardini. Ingenti i danni, che la Regione Toscana ha indennizzato con uno stanziamento di quasi un milione di euro, mentre parte delle piante rimosse nei giardini privati sono state sostituite a titolo gratuito dalle associazioni dei vivaisti pistoiesi.

La storia

L’insetto fu rinvenuto nell’ottobre del 2017, durante le ordinarie attività di controllo presso uno dei 930 vivai presenti nel territorio pistoiese, distante appena cinque chilometri dal centro di Pistoia.

Immediatamente dopo aver avuto la conferma ufficiale che si trattava proprio di questo pericolosissimo patogeno, Il Servizio Fitosanitario Regionale ha adottato all’interno dell’area delimitata, ovvero l’area dove l’insetto è stato fisicamente trovato, e nella adiacente area di sorveglianza, tutte le misure fitosanitarie necessarie alla sua totale eliminazione.

Il primo passo è stata la distruzione delle piante infette e di quelle presenti nei cento metri da queste ed il blocco della movimentazione di tutte le piante sensibili a carico di ben 127 vivai presenti nella zona circostante il focolaio, dell’estensione di quasi 500 ettari.

Successivamente è iniziata una fase che tecnicamente viene definita di “monitoraggio”. Le attività sono state realizzate secondo quanto previsto dalla normativa fitosanitaria, Decisione 2012/138/UE, ed hanno comportato per tutto il Servizio Fitosanitario un enorme impegno lavorativo.

A partire dal 2018 fino al 2021, su un’area di 1.200 ettari, gli ispettori fitosanitari hanno effettuato un controllo intensivo delle piante sensibili, affiancando alle ispezioni visive, trappole con feromoni per la cattura degli insetti adulti e cani appositamente addestrati per il rilevamento di larve di Anoplophora chinensis all’interno delle piante ospiti. Fortunatamente non è stato rinvenuto nessun altro insetto.

Gli sniffer dog

Tra Austria, Germania e Svizzera, ci sono circa un centinaio di cani che hanno ottenuto la certificazione per riconoscere l’Anoplophora. Di questi, circa una trentina lavora e solo una decina lo fa a livello internazionale. Il loro servizio è molto richiesto in Svizzera, Germania, Francia e appunto Italia.

In Italia, oltre che a Pistoia, hanno lavorato in Piemonte, dove sono stati scoperti due nuovi focolai di tarlo asiatico.