Home Rubriche Frammenti di infinito Foglio bianco: per molti è solo un’assenza per altri la somma di...

Foglio bianco: per molti è solo un’assenza per altri la somma di ogni possibilità

1325


Download PDF

foglio Per molti un foglio bianco è solo un’assenza. Di caratteri, di immagine, di qualsiasi segno grafico. Assenza di pensiero. Per altri, invece, è la somma di ogni possibilità. L’essenza informe  prima di una sua qualsiasi manifestazione concreta.

Il ruolo dello scrittore può in qualche modo essere paragonato ad un’azione creatrice. Plasma mondi che, anche se assomigliano a quello “reale”, sono dimensioni parallele che prendono corpo nella sua mente prima che sul foglio .

Mondi che sono immaginazione, visioni. Che sono sogni; terribili, fino ad assomigliare ad incubi, o anche meravigliosi, semplici o grandiosi. Soffia l’esistenza nei suoi personaggi, dà loro un carattere, li riempie di idee e di pensieri. Decide il loro destino, anche se può accadere che assumano una vita propria, reclamare un libero arbitrio facendo in modo che sia l’autore ad assecondarne i desideri.

Dal foglio bianco come infinita possibilità, si arriva ad una manifestazione che incarna una sola di queste. Ma da quell’infinito proviene, ne è dunque un frammento.

Sono questo, i libri: frammenti di infinito. Riflessi di immagini oniriche. Che possono catturare il lettore, il quale lungo lo scorrere delle pagine allo stesso tempo fugge incontro ad un sogno, verso un altro universo.
Sono questi frammenti che vogliamo in qualche modo suggerirvi e raccontarvi in questa rubrica. Non importa che siano recenti, tanto da costituire l’ultima novità letteraria, o antichissimi.
I sogni, come l’infinito, non hanno tempo.

VMC

Print Friendly, PDF & Email

Autore Pietro Riccio

Pietro Riccio, esperto e docente di comunicazione, marketing ed informatica, giornalista pubblicista, scrittore. Direttore Responsabile del quotidiano online Ex Partibus, ha pubblicato l'opera di narrativa "Eternità diverse", editore Vittorio Pironti, e il saggio "L'infinita metafisica corrispondenza degli opposti", Prospero editore.