Home Territorio ‘Napoli Per Gabo’, finissage

‘Napoli Per Gabo’, finissage

1300


Download PDF

Il 28 settembre si conclude l’omaggio a Gabriel Garcia Marquez

Dopo il successo del vernissage della mostra Napoli Per Gabo, l’associazione TempoLibero, presieduta da Clorinda Irace, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli ed il Pan, presenta la manifestazione conclusiva che avrà luogo al PAN e vedrà presenti gli artisti autori delle opere in mostra: Mathelda Balatresi, Anna e Rosaria Corcione, Chiara Corvino, Maria Pia Daidone, Gerardo Di Fiore, Rosaria Iazzetta, Rosaria Matarese, Rosa Panaro, Giuseppe Pirozzi, Maria Racana, Carmine Rezzuti, Clara Rezzuti, Quintino Scolavino, Tony Stefanucci, Ernesto Terlizzi, Carla Viparelli.
Durante il finissage, la parola sarà data alla città poiché, dopo l’esibizione del coro della Pietrasanta, saranno i cittadini a leggere brani tratti dalle opere di Gabriel Garcia Marquez.
È ancora possibile prenotarsi con una mail a info@associazionetempolibero.it. Si entra così nel vivo del grande rito collettivo dedicato al Premio Nobel colombiano ideato da Clorinda Irace, Alexandra Abbate e Tony Stefanucci.
L’appuntamento è per il 28 settembre ore 11,00 Pan per il finissage che sarà così articolato:
– visita alla mostra;
– lettura introduttiva dell’avvocato Domenico Ciruzzi;
– esibizione del Coro della Pietrasanta diretto dal Maestro Rosario Peluso;
– letture dei soci di TempoLibero e dei cittadini che si sono prenotati sulla pagina FB dell’associazione TempoLibero o via mail.di aprire le letture dell’opera di Gabo.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini, di ogni età e condizione, agli studenti, agli sportivi per coinvolgerli in un momento corale da dedicare al grande scrittore che ci ha lasciato: un grande rito collettivo per dire alla città che uomini come Marquez non ci lasceranno mai.
Sulla pagina Facebook dell’associazione TempoLibero, tutti i cittadini che vorranno esprimere un loro pensiero, una riflessione, un commento per Marquez potranno lasciare un commento. Gli autori dei migliori commenti saranno invitati a leggere il proprio testo durante il finissage che concluderà Napoli per Gabo il 28 settembre con l’esibizione del Coro della Pietrasanta diretto dal Maestro Rosario Peluso e con le letture dei soci di TempoLibero e dei cittadini che vorranno intervenire.
Partendo proprio dalla grande capacità di creare immagini di Marquez, l’associazione TempoLibero ha promosso un’idea di Clorinda Irace, Tony Stefanucci ed Alexandra Abbate: ricordare il grande scrittore colombiano con un grande rito corale rivolto a tutta la città.
E’ nata così la manifestazione Napoli Per Gabo.
Sono stati coinvolti artisti rappresentanti di diverse stagioni dell’arte napoletana, (dall’Avanguardia degli anni Sessanta alle generazioni più recenti) chiedendo loro di interpretare personaggi del noto scrittore colombiano, premio Nobel per la letteratura. Allo stesso modo, sono stati invitati attori napoletani di diverse generazioni e diverso stile chiedendo loro di leggere pagine dello scrittore e musicisti perché arricchissero l’evento con le loro note. I commenti critici sono stati affidati ad una esperta di letteratura latinoamericana, ad una scrittrice di fiabe, ad un giornalista. E al sindaco de Magistris con l’assessore alla cultura Nino Daniele, perché rappresentino l’intera città, è stato chiesto di aprire le letture dell’opera di Gabo. L’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini, di ogni età e condizione, agli studenti, agli sportivi per coinvolgerli in un momento corale da dedicare al grande scrittore che ci ha lasciato: un grande rito collettivo per dire alla città che uomini come Marquez non ci lasceranno mai.

Sulla pagina Facebook dell’associazione TempoLibero, tutti i cittadini che vorranno esprimere un loro pensiero, una riflessione, un commento per Marquez potranno lasciare un commento. Gli autori dei migliori commenti saranno invitati a leggere il proprio testo durante il finissage che concluderà Napoli per Gabo il 28 settembre con l’esibizione del Coro della Pietrasanta diretto dal Maestro Rosario Peluso e con le letture dei soci di TempoLibero e dei cittadini che vorranno intervenire.

Print Friendly, PDF & Email

Autore Giuseppina Iuliano

Giuseppina Iuliano, giornalista pubblicista, laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli 'Federico II', esperta di relazioni pubbliche, marketing e comunicazione sociale.