Home Campania Comune di Napoli Napoli, contrasto trasporto pubblico abusivo

Napoli, contrasto trasporto pubblico abusivo

620
Polizia Municipale


Download PDF

Appostamenti e controlli da Poggioreale alla Stazione Centrale

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Comune di Napoli.

Gli Agenti del Nucleo Mobilità Turistica e dell’Unità Operativa Rimozioni Auto hanno effettuato un massiccio intervento a contrasto del trasporto pubblico abusivo.
In particolare, le pattuglie hanno effettuato appostamenti e controlli lungo la tratta che conduce da Poggioreale alla Stazione Centrale attraversando via Stadera, via Nuova Poggioreale e via Casanova.
Sono stati fermati 28 veicoli sospetti e contestate 25 sanzioni per un importo totale pari ad €25.434/00.
Per 8 veicoli si è riscontrato l’esercizio abusivo del trasporto pubblico di linea, in quanto sono stati sorpresi a circolare con passeggeri a bordo previo pagamento per il “servizio” offerto e quindi i conducenti sono stati verbalizzati ai sensi dell’articolo 87 cds con una sanzione pecuniaria di 422 euro ed il fermo amministrativo dei veicoli.

Inoltre, in 9 casi si è contestata la mancanza di assicurazione e tra questi si è accertato che 4 veicoli erano già sottoposti a sequestro ed uno a fermo amministrativo. Pertanto si è proceduto alla verbalizzazione ed alla nuova sottoposizione a sequestro. Inoltre sono state riscontrate altre violazioni e sono stati elevati 4 verbali per mancanza di documenti di guida al seguito nonché accertate altre violazioni come patente scaduta, mancanza di revisione e guida senza cinture di sicurezza. Per un conducente è scattata la denuncia penale per guida senza patente perché revocata, in quanto delinquente abituale.
I 10 veicoli sottoposti a fermo e sequestro, sottratti alla disponibilità dei conducenti, sono stati tutti prelevati e trasportati presso il luogo di custodia.

Infine, a seguito segnalazione, gli Agenti della Turistica hanno monitorato viale Umberto Maddalena dove hanno sorpreso uno scuolabus abusivo che è stato verbalizzato ai sensi dell’art 85 cds perché svolgeva il trasporto scolastico di bambini privo delle dovute autorizzazioni, oltre a contestargli anche la modifica delle caratteristiche costruttive del veicolo con l’installazione di sedili ed il trasporto di ragazzi in sovrannumero a discapito della sicurezza dei piccoli passeggeri. Il veicolo è stato sottoposto a fermo ed a carico del conducente sono state elevate sanzioni per un totale di € 1054/00 con l’obbligo di sottoporre il veicolo a revisione straordinaria per il ripristino delle caratteristiche per il quale il veicolo è immatricolato.

Print Friendly, PDF & Email