Home Territorio ‘Monteriggioni prima del Castello. Una comunità etrusca in Valdelsa’

‘Monteriggioni prima del Castello. Una comunità etrusca in Valdelsa’

1680
percorso espositivo Etruschi


Download PDF

Percorso espositivo visitabile fino al 23 aprile nel Complesso monumentale di Abbadia Isola

Riceviamo e pubblichiamo.

È una Monteriggioni (SI) diversa dall’immaginario collettivo legato alla citazione di Dante Alighieri, al Medioevo e alla Via Francigena ma altrettanto ricca di fascino e storia, quella al centro del percorso espositivo ‘Monteriggioni prima del Castello. Una comunità etrusca in Valdelsa’.

L’esposizione è allestita fino al 23 aprile 2019 nel Complesso monumentale di Abbadia Isola, ai piedi del Castello lungo la Via Francigena, e accoglie i visitatori con un viaggio lungo circa mille anni, dall’età del Ferro (IX secolo a.C.) al tardo ellenismo (II-I secolo a.C.), ripercorrendo, per la prima volta, la storia più antica di Monteriggioni e il periodo in cui l’area era costellata di abitati e necropoli, oltre che luogo di transito cruciale tra la città di Volterra e il Chianti senese, tra la valle dell’Arno e quella dell’Ombrone.

Ad accompagnare la riscoperta della vita dell’epoca sono anche approfondimenti dedicati alla cultura, alla scrittura e al rituale funerario e delle sepolture, confermando l’architettura funeraria come vero e proprio riflesso della società etrusca.

Il percorso è articolato in quattro sezioni e riunisce una selezione di oltre 250 reperti provenienti dai musei archeologici di Colle di Val d’Elsa, Firenze e Volterra affiancati da installazioni multimediali, ricostruzioni in 3D di reperti ceduti agli inizi del Novecento alla Antikensammlung di Berlino e pezzi alla loro prima esposizione pubblica.

A giocare il ruolo di protagonista principale è la tomba della famiglia aristocratica dei Calisna Sepu, tornata “a casa” dopo essere stata rinvenuta intatta nel 1893 vicino Monteriggioni con il suo ricco corredo funerario, al centro, poi, di mercati collezionisti e antiquari che hanno portato in altri musei italiani e stranieri vasi di ceramica, vasellame e specchi in bronzo, strumenti in osso, armi, monete, oreficerie e altri reperti significativi per comprendere la vita dell’epoca.

La storia più antica di Monteriggioni iniziò a svelarsi con gli scavi del conte Giulio Vagnoli Terrosi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento e le ricerche si intensificarono dopo gli studi effettuati negli anni Trenta dall’archeologo senese Ranuccio Bianchi Bandinelli, che portarono la necropoli del Casone e la Tomba dei Calisna Sepu a far parte dei contesti più conosciuti e citati nella letteratura archeologica.

Dopo molti anni di sospensione, le ricerche più recenti a Monteriggioni hanno riportato alla luce la tomba ipogea nel podere Milanese, che ha restituito un ricco corredo risalente al VI secolo a.C., con vasi di bucchero, ceramica dal caratteristico colore nero prodotta in Etruria, vasi di ceramica etrusco-corinzia, tra cui una serie di aryballoi, vasi da unguenti profumati, finemente decorati, fuseruole, ovvero strumenti per la filatura, una dell’attività predilette e identificative del ruolo della donna etrusca, oggetti in bronzo, tra cui alcune fibule, una sorta di spille utilizzate per fermare le vesti e altri reperti che forniscono un quadro completo degli usi e dei costumi locali del periodo.

Il percorso espositivo ‘Monteriggioni prima del Castello. Una comunità etrusca in Valdelsa’ rappresenta il punto di partenza per una nuova stagione di ricerche ed è il primo atto di un programma di valorizzazione del patrimonio culturale del Comune di Monteriggioni basato su un protocollo d’intesa sottoscritto con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo, SABAP-SI.

Il progetto continuerà con altre iniziative sostenute da partner quali l’Università degli Studi di Siena, il Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli” di Colle di Val d’Elsa, il Polo Museale della Toscana e l’Antikensammlung di Berlino.

Orari e informazioni
Il percorso espositivo sarà aperto dal 14 al 31 ottobre dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
Dal 1° novembre al 31 marzo, sarà possibile visitarlo dalle ore 10:00 alle ore 13:30 e dalle ore 14 alle ore 16.
Dal 1° al 23 aprile, l’esposizione sarà aperta dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:00 alle ore 19:30.

Il biglietto di ingresso al percorso espositivo costa €4,00 e comprende la possibilità di visitare i camminamenti sulle mura della cinta muraria del Castello di Monteriggioni e il Museo “Monteriggioni in Arme”, che si trova nel Castello di Monteriggioni.
Ridotto €2,50 per gruppi a partire da 15 paganti, pellegrini con credenziale, over 65 anni, soci TCI e Edumusei card.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni di visite guidate o in gruppo, è possibile contattare l’ufficio turistico di Monteriggioni al numero 0577-304834, scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@monteriggioniturismo.it oppure visitare il sito www.monteriggioniturismo.it.

L’esposizione è promossa dal Comune di Monteriggioni e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, in collaborazione con il Polo museale della Toscana, la Fondazione Musei Senesi, l’Università degli Studi di Siena e il suo Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, il Comune di Colle di Val d’Elsa, Colle Alta Musei e Museo Civico Archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli di Colle di Val d’Elsa, l’Antikensammlung di Berlino, Monteriggioni A.D.1213 e Opera Civita.

L’iniziativa conta anche sul patrocinio di Regione Toscana, Comune di Volterra e ICOM, International Council of Museums Italia e sul supporto degli sponsor Chianti Banca, Banca di Credito Cooperativo, Simply Etruria Retail e Rugani Hospital.

Ricostruzione tomba Calisna Sepu
Ricostruzione tomba Calisna Sepu