Home Territorio ‘Matrioske’ a Galleria Afnakafna

‘Matrioske’ a Galleria Afnakafna

1319
Beniamino Leone - La Matrioska e il cane


Download PDF

In mostra dal 18 gennaio al 6 febbraio a Roma

Riceviamo e pubblichiamo.

Galleria Afnakafna di Roma invita, dal 18 gennaio al 6 febbraio 2021, nell’orario di apertura ordinaria, alla mostra collettiva ‘Matrioske’ a cura di Antonella Caraceni, con le opere di 20 artisti che hanno interpretato decorato o reinventato l’idea di Matrioska.
La bambola di legno, probabilmente più famosa del mondo, che contiene al suo interno altre bambole più piccole, diviene spunto per la creazione di nuove opere. Gli artisti hanno scelto liberamente se dipingere dei quadri, farne delle sculture oppure dipingere delle matrioske di legno.

Con la sua rotonda capacità di accogliere e di moltiplicarsi la Matrioska diviene a volte madre e a volte anello di congiunzione. Copia di sé stessa o evoluzione, replica o sorpresa inaspettata, la matrioska come un luogo dove nascondersi oppure dal quale fuggire.

Tante e diverse le strade percorse dagli artisti, tutte però pervase da quella dose di stupore un po’ infantile che le Matrioske non mancano mai di provocare.

In mostra opere inedite di:
Æno, Alessandro Marziano, Angelo Barile, Antonella Caraceni, Beniamino Leone, Corine Perier, Cristina Bazolli, Daria Palotti, Ixie Darkonn, Lidia B, Marta Cavicchioni, Mauro Molle, Neirus, omino71, Rebecca J, Stefano Bolcato, Stefano Zattera, Stella Tasca, Valentina Zummo, Veronica Chessa.

Ingresso gratuito.

Afnakafna
via della Fontana 19 – 20
Roma

Giorni e orari:
dal lunedì al venerdì
10:00 – 13:00
16:00 – 20:00

Tel: 351-9772944

Vernissage: no

 

Print Friendly, PDF & Email