Home Territorio ‘Marcondirondirondello’ (Ma che bel Kestello) al Maschio Angioino

‘Marcondirondirondello’ (Ma che bel Kestello) al Maschio Angioino

1170
Maschio Angioino


Download PDF

Il 10 settembre arte, cultura e sociale al Maschio Angioino

Riceviamo e pubblichiamo.

Domenica, 10 settembre nel Maschio Angioino, il Kestè e l’associazione Artèteka, per il secondo anno, organizzano ‘Marcondirondirondello’ (Ma che bel Kestello) una serata di satira, arte, musica con lo scopo di promuovere la sana aggregazione e sensibilizzare il pubblico alle pratiche di rivalutazione del territorio.

Il ricavato sarà utilizzato per la riqualificazione di Largo San Giovanni e la realizzazione di una galleria d’arte all’aperto.

Ospiti: Giorgio Montanini, satira, BatàNgoma, Musica live, Bandarotta Bagnoli, Musica live, Mattia Labadessa, illustrazione, Agostino Rampino, foto.

Apertura Maschio Angioino ore 20:00, inizio spettacolo ore 20:30.
Ingresso con sottoscrizione di €5,00.

Arte, musica, aggregazione, rivalutazione territoriale sono le parole chiave usate da 20 anni dal Kestè. Dallo storico locale è nata una costola sociale, l’associazione Artèteka, che si occupa della rivalutazione di Largo San Giovanni Maggiore e del Decumano del Mare.

L’iniziativa ‘Marcondirondirondello’, con il sottotitolo giocoso ‘Ma che bel Kestello’, nasce nel 2016, grazie al sostegno dell’amministrazione de Magistris nella persona dell’Assessore alla cultura Nino Daniele.

La manifestazione è stata pensata per diventare nel tempo un festival che dia risalto agli artisti che il Kestè ha conosciuto e ospitato durante il corso della precedente stagione artistica e un modo per aggregare quanti vogliono sostenere le idee e i principi promossi da Artèteka e dal Kestè.

Giorgio Montanini
Giorgio Montanini

La serata di domenica 10 settembre prevede uno spettacolo di satira, due concerti, due esposizioni, illustrazione e fotografia

Per questa speciale data il Maschio Angioino accoglierà uno dei grandi nomi della stand up comedy nazionale: Giorgio Montanini. Il comedian marchigiano è uno dei padri fondatori del movimento della stand up comedy in Italia.

Ha mosso i primi passi nel gruppo “Satiriasi”, ma in breve tempo ha riscontrato un grande successo che lo ha portato ad essere protagonista di importanti trasmissioni televisive su Sky, Comedy Central, e Rai, Ballarò, Nemo, Nemico Pubblico.
Lo spettacolo, consigliato a un pubblico adulto, avrà inizio alle 21:00.

Dalle 22:00 avrà inizio lo spettacolo musicale che sarà danzereccio, allegro e coinvolgente e con spunti di riflessione e denuncia grazie a due grandi gruppi musicali, scelti per la loro capacità di rappresentare la condivisione e la sperimentazione.

Con dieci elementi l’uno, La Bandarotta Bagnoli prima e in chiusura i BatàNgoma alle 23:00 sapranno creare un’atmosfera di festa, facendo vibrare “il Maschio” angioino.

Durante la serata ci sarà spazio anche per l’arte visiva di Agostino Rampino, fotografo illusionista, creatore di ‘Sign and Spot’, una mostra tra il naturale e il soprannaturale.

Inoltre saranno presentati i progetti di Artèteka e il programma artistico del Kestè per il nuovo anno. ‘Marcondirondironedello’ vuole rappresentare dunque l’apertura della stagione 2017/2018, un po’ come se si trattasse del primo giorno di scuola, una scuola allegra e stimolante, quella made in Kestè!

Rivalutazione territoriale
Tutto il ricavato della manifestazione sarà investita in questo anno “scolastico” per la rivalutazione di Largo San Giovanni Maggiore che grazie anche ad Artèteka e al Kestè, è divenuto un luogo bello, curato, vivo e soprattutto sicuro.

Il prossimo obiettivo è la realizzazione di una galleria all’aperto nel Vicoletto San Giovanni Maggiore Pignatelli, noto per essere usato come bagno pubblico, ma da tempo ampiamente riqualificato.

Il progetto gode del Patrocinio del Comune di Napoli e ha già visto realizzare alcuni eventi pilota. In questo anno l’obiettivo è di rendere la galleria permanente, arrivando in primavera a una piena conversione di destinazione d’uso degli spazi.

I contest
Tra le novità artistiche di questa stagione che saranno presentate la sera del 10 settembre si segnala la produzione di quattro nuovi contest. Inaugurerà il primo contest napoletano di satira. Un contest sarà dedicato alla ricerca di nuovi Dj, prediligendo i selector che adoperano il vinile. Il più classico dei contest, quello dedicato alle band musicali, avrà come premio la produzione di un disco e l’apertura dell’anno prossimo a ‘Marcondirondirondello’.

La sezione dedicata alle arti visive, tra cui il vjing, arte digitale live, la pittura, le illustrazioni e la fotografia. Da lunedì 11 sarà possibile dunque iscriversi ai 4 contest che avranno inizio a ottobre.

Costo
L’ingresso sarà libero, ma riservato ai soci sostenitori di Arteteka. Sarà possibile iscriversi presso il Maschio angioino o presso il Kestè con una quota associativa annuale di €5,00 che darà quindi libero accesso alle future iniziative promosse da Artèteka.

La satira
Si conferma valore aggiunto del Kestè che come sempre vuole intrattenere, far sorridere, emozionare, ma anche far riflettere e provocare.
Genere partito come anti commerciale, sta lentamente prendendo spazio in Italia, soddisfacendo quella richiesta di chi ha voglia di risate intelligenti, di riflettere e sghignazzare con ironia o cadere in silenzi imbarazzati.

La “Stand Up Comedy”, è ormai la naturale evoluzione del linguaggio comico che parte dai club, i localini intimi e affollati dove la satira meglio si esprime, per poi trasferirsi su grande schermo.

Il giovane pubblico napoletano ha accolto e gradito gli spettacoli proposti durante l’inverno. La sperimentazione vincente ha spinto la direzione artistica a dare continuità agli show per la prossima stagione, facendo diventare il Kestè la casa della satira a Napoli. Portare dunque un importante spettacolo a ‘Marcondirondirondello’ è la naturale evoluzione di tale percorso.

Per saperne di più su gruppi ed artisti

Marcondirondirondello

Largo San Giovanni Maggiore, Napoli
Largo San Giovanni Maggiore, Napoli
Print Friendly, PDF & Email