Home Lombardia Regione Lombardia Lombardia, Consiglio regionale: ultime mozioni approvate

Lombardia, Consiglio regionale: ultime mozioni approvate

1035
Consiglio Regionale Lombardo


Download PDF

Consiglio approva mozioni su quote latte e ponte San Michele sull’Adda (LC)

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio Regionale della Lombardia.

Attivarsi presso il Governo nazionale affinché chiarisca l’esatto livello di produzione di latte della campagna dell’annata 2014-2015 e, ove possibile, sospenda le operazioni di recupero.
È quanto chiede la mozione approvata questo pomeriggio in Consiglio regionale con 52 voti a favore, 13 astenuti e 1 contrario, presentata da Barbara Mazzali, FdI, ed emendata da Federico Lena, Lega. Il documento invita la Giunta regionale a intervenire presso il Governo nazionale con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete per evitare la chiusura di diverse imprese agricole del territorio lombardo colpite dalla crisi economica e gravate dalle sanzioni e da direttive europee penalizzanti.

Ha sottolineato Barbara Mazzali:

Le somme richieste agli allevatori come sanzione per aver sforato i limiti comunitari sui tetti massimi consentiti di produzione di latte  ammontano complessivamente a 50 milioni e 115 mila euro, una richiesta insostenibile e che, se mantenuta, porterebbe alla chiusura di molti allevamenti e aziende.

Da qui la necessità di un intervento urgente in sede governativa per trovare una soluzione a questa questione, che peraltro per la stagione 2014-2015 è interessata anche da un indagine giudiziaria tesa a verificare presunte irregolarità nel calcolo delle quote latte italiane perpetrate a danno degli allevatori lombardi.

Regione Lombardia produce il 43% di tutto il latte italiano e sul nostro territorio regionale sono 4mila le imprese collegate alla produzione e distribuzione specializzata del latte impiegando circa 7mila addetti. Ad oggi, a fronte di 2 miliardi e 303 milioni di euro versati a Bruxelles, il Governo nazionale ha riscosso dai produttori 356 milioni, mentre altri 414 milioni sono oggetto di rateizzazione. Restano sicuramente irrecuperabili, per ragioni legate a fallimenti aziendali, 279 milioni di euro.

Nel corso della discussione sono intervenuti i Consiglieri regionali Federico Lena, Lega, Matteo Piloni, PD, Ruggero Invernizzi, Forza Italia, e Andrea Fiasconaro, M5Stelle, oltre all’Assessore all’Agricoltura Fabio Rolfi.

Il Partito Democratico e Viviana Beccalossi, Gruppo Misto, hanno annunciato voto di astensione avendo chiesto e preferito il rinvio in Commissione della mozione al fine di approfondire meglio il tema.

Al termine dei lavori il Consiglio regionale ha infine approvato all’unanimità due mozioni urgenti sulla chiusura del ponte San Michele che attraversa il fiume Adda collegando i Comuni di Calusco d’Adda, BG, e Paderno d’Adda in provincia di Lecco, primi firmatari Paolo Franco di Forza Italia e Niccolò Carretta del gruppo Lombardi Civici Europeisti.
La prima impegna Presidente e Giunta regionali a intervenire per intensificare le corse utilizzate da lavoratori e studenti e le corse dirette della tratta Bergamo-Milano.

La mozione chiede, inoltre, di valutare la possibilità di realizzare un nuovo passaggio in surroga al Ponte San Michele per alleggerire l’impatto sui ponti esistenti nei comuni di Brivio e Trezzo sull’Adda e quindi nel parco Adda Nord. La seconda mozione sollecita la Giunta a chiedere a Trenord di istituire anche una navetta bus via autostrada che colleghi i Comuni della zona Isola a Sesto San Giovanni e Milano Bicocca e a prevedere interventi che favoriscano il coordinamento tra gli enti interessati limitando per quanto possibile i disagi.

Print Friendly, PDF & Email