Site icon ExPartibus

Ipogeo di San Pietro a Corte invaso da straordinari effetti luminosi

San Pietro a Corte Salerno


Ingresso gratuito dal martedì alla domenica

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.

Novità straordinarie per i turisti che in questi giorni si recano nel Centro storico di Salerno per visitare il complesso di San Pietro a Corte, Ipogeo. Effetti luminosi, proiezioni e tecniche di Image Mapping 3D accompagnano i visitatori in una ricostruzione virtuale che illustra la lunghissima vita del monumento. L’ingresso è gratuito, dal martedì alla domenica, con il seguente orario di apertura: 9:30/18:30.
L’iniziativa, partita il 14 novembre, avrà la durata di oltre due mesi, fino al 28 gennaio 2017, e rientra nel progetto Salerno in particolare – Beni culturali e innovazione, realizzato dall’Università degli Studi di Salerno nell’ambito delle attività promosse dal Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali, Databenc, con la collaborazione della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule.

Le installazioni dedicate a San Pietro a Corte prevedono diversi livelli di fruizione. Sono state, infatti, realizzate:

  • Una Linea del Tempo, dalla consultazione rapida e intuitiva, finalizzata a fornire una visione della storia del monumento in relazione alle trasformazioni politiche, sociali, culturali di Salerno, offrendo approfondimenti sulle sue fasi di vita o su eventi che lo hanno riguardato.
  • Una ricostruzione 3D in realtà virtuale, serious game, Hippocratica Civitas, relativa alla fase romana di San Pietro a Corte. Il gioco consiste in un percorso a prove di tema archeologico, il cui superamento consente di visitare virtualmente i vari ambienti di una ricostruzione simulata del complesso antico.
  • Una storia multimediale dal nome San Pietro a Corte nei Secoli, che illustra la lunghissima vita del complesso archeologico attraverso tutte le sue fasi con l’ausilio di una voce narrante, di effetti luminosi e proiezioni e tecniche di Image Mapping 3D.

Ulteriori informazioni sul sito web www.ambientesa.beniculturali.it

Info 089 2573241 / FAX 089 318120
Ufficio Stampa Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella
email: sbeap-sa.stampa@beniculturali.it
Per approfondimenti I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it
Numero verde 800 99 11 99 – MiBACT su Youtube, Facebook e Twitter.

Soprintendente Francesca Casule
Exit mobile version