Site icon ExPartibus

Incendi Toscana, situazione aggiornata al pomeriggio del 27 agosto 2023

Antincendio boschivo


All’incendio sviluppatosi in località La Bacchettona a Montecatini Valdicecina (PI) si sono aggiunti quelli in località La Bulera a Pomarance (PI) ed a Scarlino Scalo (GR)

Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.

L’incendio di Montecatini Valdicecina in provincia di Pisa, in località La Bacchettona, è in fase di contenimento.

La stima provvisoria è di quattro ettari di olivete e macchia mediterranea interessati. Dieci squadre di volontariato antincendio boschivo ed operai forestali sono impegnate nello spegnimento e nella bonifica.

Continua il lavoro di due elicotteri che con i loro sganci raffreddano il fronte nella parte boscata.

Un nuovo incendio importante interessa invece la località La Bulera a Pomarance anch’essa in provincia di Pisa.

Qui le fiamme si stanno propagando rapidamente in una zona complessa per gli interventi a causa di esposizione al forte vento con interessamento di bosco, olivete e campi con abitazioni minacciate dal rogo.

A terra combattono le fiamme quattro squadre di volontariato antincendio boschivo e due elicotteri sotto il coordinamento di un direttore delle operazioni.

Per questi incendi, in considerazione di un ulteriore rinforzo del vento previsto per la serata, è stato previsto l’invio di ulteriori squadre da fuori provincia per rinforzare il dispositivo di spegnimento.

Un terzo incendio boschivo, inoltre, interessa la macchia mediterranea e la vegetazione a Scarlino Scalo in provincia di Grosseto.

Qui sono in azione quattro squadre di volontariato antincendio boschivo ed operai forestali. Anche in questo caso il vento ostacola le operazioni di spegnimento.

Exit mobile version