Site icon ExPartibus

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei apre i confini

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei apre i confini


Inaugurato il nuovo modello di gestione e valorizzazione della Piscina Mirabilis di Bacoli e del Macellum – Tempio di Serapide di Pozzuoli

Riceviamo e pubblichiamo.

Dopo un lungo percorso di studio, analisi e confronto ieri, 8 giugno, è partito il partenariato pubblico-privato promosso dal Parco archeologico dei Campi Flegrei per la valorizzazione dei due siti archeologici, in collaborazione con i partner ATI Macellum, composta da La Terra dei Miti srl, Associazione Amartea, Graficamente srl e Aporema onlus, e ATS StraMirabilis, composta da Associazione Culturale Misenum, Cooperativa sociale Tre Foglie, Coop4Art Consorzio di Cooperative Sociali.
Un progetto innovativo che sperimenta un nuovo modello di gestione su beni culturali pubblici e assicurerà la fruizione dei due luoghi della cultura, sinora non regolarmente aperti al pubblico, proponendo un’offerta culturale articolata, costruita attraverso l’attivazione di reti territoriali e la partecipazione della comunità.

L’iter ha preso il via nel mese di ottobre del 2019, quando è stato pubblicato un Avviso pubblico finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la valorizzazione dei due siti, invitando operatori economici ed enti senza scopo di lucro a candidarsi per la sottoscrizione di un accordo di partenariato ai sensi di quanto previsto dall’art. 151, c.3 del D.Lgs n. 50/2016.

Il progetto è stato elaborato nell’ambito del percorso di costruzione del piano strategico e del nuovo modello di gestione del Parco, che mira ad ampliare e migliorare la fruizione del patrimonio culturale, favorendo la cooperazione con soggetti privati per uno sviluppo inclusivo e sostenibile del territorio flegreo.

Il nuovo modello di gestione, aperto e flessibile, è concepito come un processo di piena collaborazione tra il Parco e i partner, impegnati in un’azione continua di confronto, programmazione, monitoraggio e valutazione dell’attività di valorizzazione.

Il piano prevede l’apertura dei due siti almeno tre giorni a settimana, giovedì, sabato e domenica per il Macellum; venerdì, sabato e domenica per la Piscina Mirabilis, visite guidate, laboratori e un’ampia offerta di iniziative rivolte a diversi target di pubblico, che avrà l’opportunità di vivere e condividere all’interno dei due siti molteplici ed innovative esperienze.

Il Direttore del Parco, Fabio Pagano, dichiara:

Siamo alla fine di un lungo e stimolante lavoro e, al tempo stesso, all’inizio di una nuova avventura. L’apertura della Piscina Mirabilis di Bacoli e del Macellum di Pozzuoli segna l’avvio di una nuova stagione per il territorio flegreo.

Ci consegna un’offerta turistico-culturale più ricca e articolata e apre nuovi scenari per la condivisione della valorizzazione del patrimonio culturale.

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei si pone all’attenzione nazionale come un laboratorio per la sperimentazione di forme innovative per lo sviluppo culturale.

Il programma di valorizzazione dell’ATI Macellum

L’ATI Macellum si attiverà subito con aperture del sito nei seguenti giorni: giovedì dalle 10:00 alle 14:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00, nei mesi estivi, come previsto dall’accordo di partenariato.
Le visite guidate, a cura di guide turistiche abilitate, partiranno ogni ora per gruppi di max 20 persone.

Nel mese di giugno saranno organizzati alcuni eventi tra cui la presentazione della ricostruzione in Realtà Aumentata del monumento e la mostra ‘Kême’ che prevede l’esposizione sulle taberne del Macellum di sculture realizzate dagli allievi delle Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli selezionate a seguito di un concorso bandito da Aporema Onlus, partner dell’ATI, proprio per l’occasione.

Da settembre in poi saranno proposte molte attività tra cui: cicli di conferenze aventi come obiettivo la divulgazione della conoscenza di aspetti tematici legati al Macellum e ai Campi Flegrei; reading letterari, concerti, attività connesse al benessere a allo sport e attività laboratoriali per ragazzi e famiglie anche in collaborazione con altri operatori che lavorano sul territorio.

Saranno attivati contatti con gli istituti scolastiche Tour Operator per ampliare le occasioni di fruizione del Sito a studenti, visitatori e turisti mediante attività di accompagnamento e visita guidata. Il nostro obiettivo è di generare un flusso di visitatori nazionali e internazionali, contemplando al tempo stesso un’ampia gamma di iniziative di valorizzazione che saranno diffuse attraverso una opportuna campagna di comunicazione.

Maria Caputi, rappresentante dell’ATI Macellum, dichiara:

Sono molto orgogliosa di rappresentare l’ATI Macellum e dare inizio al progetto di valorizzazione del Tempio di Serapide, un monumento tra i più interessanti del nostro territorio non soltanto sotto l’aspetto archeologico.

Faremo di tutto per divulgare la sua importanza anche dal punto di vista scientifico, letterario e iconografico a cittadini, turisti e studenti.

Le nostre attività ordinarie di visite guidate e laboratori didattici saranno arricchite con eventi, mostre e spettacoli in uno stretto dialogo tra il linguaggio del contemporaneo ed il sito archeologico per coinvolgere un pubblico sempre più vasto nell’ottica di restituirgli l’antico ruolo di cuore pulsante della città di Pozzuoli.

L’esperienza di visita del Macellum sarà inoltre arricchita attraverso la ricostruzione in Realtà Aumentata del monumento per rendere ancora più tangibile il suo valore.

Presentazione ATI Macellum

L’ATI Macellum nasce nel 2020 per rispondere all’Avviso pubblico, ai sensi dell’Art.151 comma 3 del D.LGS 50/2016 promosso dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei finalizzato all’acquisizione di manifestazioni da parte di operatori economici ed enti senza scopo di lucro per la valorizzazione culturale del Macellum – Tempio di Serapide di Pozzuoli.

L’Associazione temporanea di impresa è composta da 4 partner:

• La Terra dei Miti Srl, capofila dell’ATI Macellum, è un’impresa culturale che promuove il valore storico, archeologico e ambientale dei Campi Flegrei. L’attività prevalente è rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine grado ai quali proponiamo il progetto ‘Conoscere i Campi Flegrei’, per invitarli a esplorare il territorio con un approccio multidisciplinare, orientandoli allo studio e all’approfondimento delle varie tematiche che a esso si legano.

Accompagniamo gli studenti a visitare i siti più significativi dei Campi Flegrei organizzando visite didattiche, precedute da lezioni propedeutiche, con itinerari che ne esaltano gli aspetti archeologici, naturalistici, storici, scientifici e mitologici.
Organizziamo inoltre itinerari culturali per viaggiatori, per clienti di Agenzie di Viaggio e Tour Operator, per attività extracongressuali e per scolaresche in viaggio di istruzione.

• Amartea APS organizza attività educative connesse allo sport, alla attività motoria ed alle arti performative, antiche e contemporanee, come educazione al benessere psicofisico, con lezioni preliminari ed attività pratico-laboratoriali finalizzate a teatralizzazioni, reading letterari, tableaux vivants, animazioni in costume ecc., con presentazione del sito, anche in Inglese, a cura degli studenti, per le scuole di ogni ordine e grado, anche in PCTO.

• Aporema ONLUS è una struttura no profit che ha come obiettivo istituzionale quello di favorire la diffusione dei beni culturali e dei linguaggi artistici attraverso nuove forme didattiche. Aporema O.N.L.U.S. affronta come tema lo sviluppo della coscienza dell’uomo, attraverso gli strumenti offerti dal mondo della comunicazione artistica. È inserita nelle Buone Pratiche dell’Ufficio Scolastico della Regione Campania nel Piano Buona Scuola, relative all’asse “Scuola e Società”.

Inoltre, Aporema O.N.L.U.S. con il progetto ‘artoteca’ fa parte del Club d’Eccellenza del Premio Cultura di Gestione, iniziativa di Federculture, in collaborazione con il MiC, la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica, volta ad identificare, premiare e diffondere le esperienze più innovative nella valorizzazione, integrazione e gestione del Patrimonio e delle attività culturali.

• Graficamente Srl è una società di comunicazione con sedi a Napoli, Roma e Milano, operante da oltre venti anni su tutto il territorio nazionale. Realizza campagne pubblicitarie e studi di marketing, servizi di grafica, web creation, design 3D ed ha anche un settore educational per le scuole. Con sue società controllate gestisce il MUN, il Museo dell’Uomo e della Natura, realizzato su suo progetto in una cava dismessa e trasformato in Museo in convenzione con Città della Scienza e teatro all’aperto alla greca per spettacoli; cinema al chiuso e all’aperto e Auditorium di Ravello.

Il programma di valorizzazione dell’ATS StraMirabilis

Riapriamo la Piscina Mirabilis tutti i venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 17:00 e per gruppi anche nei giorni feriali. Tutte le nostre esperienze di scoperta del sito partiranno dalla nuova biglietteria sita al piano terra del Pio Monte della Misericordia, in via Campi Elisi, 1 – a 200 metri dall’ingresso della Piscina Mirabilis.

Abbiamo previsto, in accordo con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, due modalità di fruizione del sito. La prima prevede la visita guidata alla Piscina Mirabilis che sarà prenotabile in uno dei seguenti quattro turni disponibili: ore 10:00 – 12:00 – 14:00 – 16:00. La seconda modalità prevede l’accompagnamento all’interno del sito. Questa tipologia d’ingresso sarà supportata da un’App Audioguida gratuita realizzata in collaborazione con il partner Baia Experience.

La modalità di ingresso con accompagnamento è prenotabile in uno dei quattro turni disponibili: ore 11:00 – 13:00 – 15:00 – 17:00. Ricordiamo che la prenotazione è sempre obbligatoria ed è possibile dal sito www.piscinamirabilisbacoli.it o scrivendoci a prenotazioni@piscinamirabilisbacoli.it.

Oltre alla riapertura ordinaria, a fine giugno partirà ‘StraMirabilis in Famiglia’ con i laboratori didattici per i più piccoli. Da luglio, invece, sarà possibile partecipare alla nostra programmazione di eventi serali.

Afferma Anna Masuottolo rappresentante dell’ATS StraMirabilis:

È un giorno speciale e siamo felici di sperimentare, insieme al Parco Archeologico dei Campi Flegrei, una nuova visione di gestione dei beni comuni.

Oggi inauguriamo un modello alternativo di gestione capace di innescare ‘dal basso’ un processo di rigenerazione culturale, economica e sociale del territorio.

Siamo certi che la Piscina Mirabilis, nei prossimi anni, diverrà un volano per lo sviluppo di Bacoli e dei Campi Flegrei. Questo progetto di valorizzazione sarà possibile grazie alla presenza di partner prestigiosi con i quali realizzeremo azioni specifiche che permetteranno il coinvolgimento della comunità.

Il primo segno tangibile di questa fruttuosa rete di relazioni è la nuova biglietteria della Piscina Mirabilis ospitata presso gli spazi concessi dal Pio Monte della Misericordia.

Macellum / Tempio di Serapide

Il Tempio di Serapide è uno dei monumenti più noti e rappresentativi dei Campi Flegrei. La sua scoperta si deve al re Carlo di Borbone, che verso la metà del Settecento diede avvio agli scavi del complesso, incuriosito dalle grandi colonne di marmo cipollino affioranti nel fondo noto come’Vigna delle tre colonne’.

Interpretato inizialmente come un Serapeion, in virtù del rinvenimento di una statua del dio egizio Serapide, attualmente esposta al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il complesso rappresenta, in realtà, il mercato pubblico dei commestibili della città romana, ovvero il macellum, forse creato sul modello del macellum magnum eretto a Roma per volontà dell’imperatore Nerone. Il monumento, dalle imponenti dimensioni (58 x 75 m), è costituito da un cortile quadrangolare scoperto, pavimentato con lastre di marmo proconnesio, circondato su tutti i lati da portici – certamente a due piani almeno sui lati lunghi – con colonne in granito grigio, alte 6,11 m e del diametro di 80 cm, coronate da capitelli corinzi ornati da soggetti marini.

L’accesso principale all’edificio era posto sul versante che prospettava al mare ed era in asse con una grande aula absidata ubicata sul lato opposto, provvista di un pavimento in opus sectile di marmi policromi e inquadrata da colonne in marmo cipollino dell’Eubea alte 14 m; nella sala tre nicchie, destinate al culto imperiale e agli dei protettori del mercato, genius macelli, ospitavano i gruppi scultorei con Oreste ed Elettra e Dioniso e il Fauno, attualmente esposti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nonché la statua del dio Serapide, in ragione della copiosa colonia di Alessandrini attestata a Puteoli.

Al centro del cortile svetta una struttura in laterizio a pianta circolare, tholos, rialzata di oltre un metro dal piano pavimentale e scandita da 16 colonne corinzie in marmo rosa africano, alte più cinque metri. Al centro della tholos vi era una fontana ottagonale, originariamente coronata da un architrave istoriato che, insieme con altri pregiati elementi architettonici, fu riutilizzato dai Borbone per addobbare la Reggia di Caserta. Le quattro scalinate di accesso alla fontana erano tutte inquadrate da parapetti a foggia di delfino o mostri marini.

Al di sotto del portico esterno si susseguivano una serie di botteghe, tabernae, aperte alternatamente verso l’interno e l’esterno del complesso; quelle che davano sull’esterno erano intonacate e dipinte, quelle invece sulla corte erano incrostate di marmi colorati. Due ampie latrine, collocate agli angoli del lato di fondo e dotate di impianti di scarico, erano a disposizione di quanti frequentavano l’affollato complesso. Sorprendente è lo sfarzo che caratterizzava anche questi ambienti di servizio, provvisti di rivestimenti pavimentali e di arredi scultorei in marmo.

L’impianto originario del macellum si può attribuire all’età tardo-flavia (II sec. d.C.) alla luce dell’iscrizione dedicatoria, rinvenuta parzialmente; ristrutturazioni e modifiche ebbero luogo nelle epoche successive con interventi anche significativi, quali ad esempio, l’aggiunta nel III sec. d.C. della tholos centrale. Le strutture superstiti del c.d. tempio di Serapide testimoniano nella loro monumentalità la ricchezza della città romana di Puteoli e la vivacità dei suoi traffici; dal momento della sua scoperta, il monumento divenne oggetto dell’interesse di studiosi e artisti, nonché meta di viaggi romantici sulle tappe del Grand Tour; qui Carlo di Borbone fece allestire un lapidarium, il primo in area flegrea, “a uso e diletto dei curiosi forestieri”.

Ma le vestigia del c.d. Tempio di Serapide hanno assunto una particolare importanza anche in relazione agli studi sul fenomeno del bradisismo: le imponenti colonne monolitiche in cipollino, sempre visibili nel corso dei secoli, visti i loro 40 piedi romani di altezza, sono stati uno strumento di misurazione della variazione del livello del mare, attraverso l’osservazione dei litodomi, molluschi marini, che ne hanno intaccato la metà inferiore.

Questi, analizzati attraverso indagini radiometriche sui gusci conservati all’interno delle cavità create nel marmo, documentano lo sviluppo del fenomeno a partire dalla fine del IV sec. d.C., periodo che coincise con la decadenza dello scalo commerciale di Pozzuoli e con il conseguente abbandono del monumento che, nel secolo successivo, parzialmente interrato, lasciò il posto a una piccola necropoli.

Presentazione ATS StraMirabilis

L’ATS StraMirabilis nasce nel 2020 per rispondere all’Avviso pubblico, ai sensi dell’Art.151 comma 3 del D.LGS 50/2016 promosso dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei finalizzato all’acquisizione di manifestazioni da parte di operatori economici ed enti senza scopo di lucro per la valorizzazione culturale della Piscina Mirabilis di Bacoli.
Si sperimenta così una nuova visione di gestione del patrimonio culturale che prevede “forme speciali di partenariato” tra Ente pubblico e soggetti privati.

L’idea ispiratrice del nostro raggruppamento è quella di far convergere le diverse esperienze e le molteplici competenze maturate dai tre soggetti partner, in un’azione unica volta alla promozione della più grande cisterna romana presente in Italia, sita nell’antica Bauli.

StraMirabilis è un’associazione temporanea di scopo che vede protagonisti 3 enti no profit:

 L’Associazione culturale “Misenum”, presente da anni sul territorio di Bacoli e Miseno, promuove escursioni e visite guidate alla scoperta dei principali siti archeologici che caratterizzano la storia flegrea.

 La Cooperativa Sociale Tre Foglie, nasce a Bacoli nell’ambito del progetto “Parco Cerillo – Oasi di Ambiente & Cultura” per la promozione e la fruibilità pubblica del Parco di Villa Cerillo, un bene comune dall’inestimabile valore ambientale e culturale che oggi rappresenta il simbolo di rinascita del comune di Bacoli.

 Coop4Art consorzio di Cooperative Sociali, è un insieme di diverse cooperative tra cui “La Paranza” Onlus Cooperativa Sociale nata nel 2006 con lo scopo di creare opportunità di lavoro attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale presente nel Rione Sanità di Napoli. La Paranza, attraverso la gestione delle Catacombe di Napoli, ha generato nel corso della sua esperienza un vero e proprio modello di sviluppo “dal basso”, potenzialmente esportabile e replicabile in un altro contesto.

Lo scopo principale del nostro progetto è fare della Piscina Mirabile il centro di un rinnovato impegno culturale che mira ad introdurre un modello “alternativo” di gestione dei beni culturali.
Un modello che dà la possibilità alle piccole e medie imprese sociali di essere gli attori principali e i veri protagonisti del processo di rigenerazione culturale, economica e sociale del proprio territorio.

Siamo in partnership con: Societing 4.0, Aret ‘a Chies – coffe&bistrot, Azienda Agricola Piscina Mirabile, BAIAExperience, Pio Monte della Misericordia, Slow Food Campi Flegrei, Terme Stufe di Nerone, I.C. Plinio il Vecchio – Gramsci.

Exit mobile version