Home Territorio ‘Il cielo sopra il Pigneto’, presentazione libro

‘Il cielo sopra il Pigneto’, presentazione libro

888
Il cielo sopra il Pigneto


Download PDF

Il 13 aprile al Club 55 Pigneto di Roma

Riceviamo e pubblichiamo.

Sabato 13 aprile, ore 17:30, al Club 55 Pigneto in via Perugia, 14, Roma, si terrà la presentazione de ‘Il cielo sopra il Pigneto’, il nuovo romanzo di Cristiano Ranalletta, pubblicato dalla casa editrice Scatole Parlanti, collana Voci, pp 130, €13,00. Il Pigneto, lo sanno bene gli studiosi del territorio, non esiste nella realtà urbanistica di Roma.

Così Claudio Gnessi, Presidente dell’Associazione per l’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, nella prefazione a ‘Il cielo sopra il Pigneto’:

È uno spazio mentale costruito da chi abita quei territori. Come tale ha confini incerti, indefiniti, labili, espandibili. È un luogo dell’anima.

Molto poco concreto, molto molto emozionale e immaginativo.

Con l’autore interverrà Claudio Gnessi.

Federico, il protagonista del romanzo, vive a Tor Pignattara, di cui il Pigneto è parte. Ci accompagna per mano in un dedalo di ragionamenti esistenziali e amorosi che si sovrappongono ai territori, alle piazze, alle vie.

Una dimensione romana ‘sui generis’, in cui le stesse strade percorse da Pasolini e da famosi registi cinematografici vedono passare quotidianamente masse di bengalesi, ‘borghesi piccoli piccoli’, personaggi rigorosi, impegnati, borderline, tossici in crisi di astinenza.

Una folla di personaggi necessaria a tenere insieme la disperata esigenza di fare del territorio uno spazio dell’emozione, un’estensione fisica del proprio mondo interiore, in un certo senso la propria casa.

Da una lucida fotografia della realtà multiculturale che si sovrappone a un viaggio interiore, l’autore ci restituisce storie d’amore e di abbandoni, l’incanto della fragilità umana.

Cristiano Ranalletta è nato a Roma. È ingegnere, scrittore e docente di alcuni corsi post laurea. Ha pubblicato il romanzo breve ‘Tutti i giorni’, Lepisma, 2015. ‘Il cielo sopra il Pigneto’ è il suo secondo romanzo.

Print Friendly, PDF & Email