Home Rubriche Canzone 'e 'na vota Era de maggio

Era de maggio

2013


Download PDF

Autore: Salvatore Di Giacomo – Mario Costa
Titolo: Era de maggio
Anno di pubblicazione: 1885

Questa bella poesia di Salvatore Di Giacomo, messa in musica da Mario Costa e presentata alla Piedigrotta del 1885, è tra le più belle canzoni del repertorio napoletano, ancora attuale nella forma e nel contenuto. Il linguaggio è quello parlato dal popolo a fine Ottocento.

Godiamoci questi versi belli, romantici e crepuscolari, senza pretese, come sapeva scrivere l’Autore. La traduzione è all’impronta, non letterale.

Era de maggio e te cadéano ‘nzino,
a schiocche a schiocche, li ccerase rosse.
Fresca era ll’aria… e tutto lu ciardino
addurava de rose a ciento passe…
Era maggio e ti cadevano in grembo,
numerosi grappoli di ciliegie rosse.
Fresca era l’aria… e l’intero giardino
profumava di rosa intensamente…
Era de maggio, io no, nun mme ne scordo,
na canzone cantávamo a doje voce…
Cchiù tiempo passa e cchiù mme n’allicordo,
fresca era ll’aria e la canzona doce…
Era maggio, io no, non posso dimenticarlo,
cantavamo una canzone a due voci…
più passa il tempo e più me lo ricordo,
fresca era l’aria e dolce la canzone…
E diceva: “Core, core!
core mio, luntano vaje,
tu mme lasse, io conto ll’ore…
chisà quanno turnarraje!”
Ella diceva: “Cuore, cuore!
Cuore mio, te ne vai lontano,
tu mi lasci, io conteggio le ore….
Chissà quando ritornerai!”
Rispunnev’io: “Turnarraggio
quanno tornano li rrose…
si stu sciore torna a maggio,
pure a maggio io stóngo ccá…
Ed io rispondevo: “Tornerò
quando ritorneranno le rose…
Se questo fiore ritorna a maggio,
anche io a maggio sono qua…
Si stu sciore torna a maggio,
pure a maggio io stóngo ccá.”
Se questo fiore ritorna a maggio,
anche io a maggio sarò qua…
E só’ turnato e mo, comm’a na vota,
cantammo ‘nzieme lu mutivo antico;
passa lu tiempo e lu munno s’avota,
ma ‘ammore vero no, nun vota vico…
E son ritornato ed ora, come allora,
cantiamo insieme quel motivo antico;
il tempo passa ed tutto intorno cambia,
ma il vero amore no, non cambia strada…
De te, bellezza mia, mme ‘nnammuraje,
si t’allicuorde, ‘nnanz’a la funtana:
Ll’acqua, llá dinto, nun se sécca maje,
e ferita d’ammore nun se sana…
Di te, bellezza mia, m’innamorai,
se te lo ricordi, davanti alla fontana:
l’acqua, nella fontana, non finisce mai,
e la ferita d’amore non guarisce…
Nun se sana: ca sanata,
si se fosse, gioja mia,
‘mmiez’a st’aria ‘mbarzamata,
a guardarte io nun starría!
Non guarisce: che se guarita,
se si fosse guarita, mia gioia,
in quest’aria profumata
io non starei a guardarti!
E te dico: “Core, core!
core mio, turnato io só’…
Torna maggio e torna ‘ammore:
fa’ de me chello che vuó’!
E ti dico: “Cuore, cuore!
Cuore mio, io son tornato…
ritorna maggio e ritorna l’amore:
fa di me quello che vuoi!
Torna maggio e torna ‘ammore:
fa’ de me chello che vuó’!”
Ritorna maggio e ritorna l’amore:
fa di me quello che vuoi!

Commento

Il testo della canzone è diviso in due parti, ciascuna composta da quattro quartine, di cui due di endecasillabi e due di ottonari, in rima alternata, nella canzone un distico ripete gli ultimi due versi dell’ultima strofa.

La poesia, forse scritta indipendentemente dalla melodia, fa parte di una raccolta intitolata ‘Canzone’, che comprende quasi tutte le poesie diventate canzoni.

La forma poetica, il Rispetto, il testo e la metrica richiamano la ballata o la villanella dei Trovatori napoletani del milleduecento.

La canzone è un dipinto bucolico, formato da due acquerelli, il primo rappresenta l’addio dei due innamorati, il secondo il loro rincontro dopo un anno o forse anche di più.

L’ambiente è un “giardino”, che in napoletano indica un arboreto di specie varie, da frutta e da fiori, fontane, ecc.. L’argomento sarà trattato ampiamente nelle Considerazioni.

Il testo è scritto con il linguaggio popolare di fine Ottocento, per cui occorre una traduzione all’impronta, che non ne stravolga il significato, come avviene per una traduzione letteraria.

La prima parte inizia con la descrizione dell’ambiente in cui si svolge la scena della canzone

Era de maggio e te cadéano ‘nzino,
a schiocche a schiocche, li ccerase rosse.
Fresca era ll’aria… e tutto lu ciardino
addurava de rose a ciento passe…

Era un giorno di maggio, stavamo seduti sotto un ciliegio e ti cadevano in grembo le ciliegie mature (rosse) nei tipici grappoli.

L’aria era fresca, era un pomeriggio con una leggera brezza e il giardino profumava di rose ed il profumo si diffondeva intorno e lo si sentiva da lontano.

“Cento” in Napoletano ha un significato di “grande, vasto”, mentre “trentatré” significa “tutte le cose” che lo seguono.

Continua nel ricordo

Era de maggio, io no, nun mme ne scordo,
na canzone cantávamo a doje voce…
Cchiù tiempo passa e cchiù mme n’allicordo,
fresca era ll’aria e la canzona doce…

Era maggio, io non lo dimenticherò mai,
cantavamo una canzone a “Contrasto”
passando i giorni il ricordo si ravviva, ricordo bene,
fresca era l’aria e dolce la canzone…

E diceva: (Inizia la ragazza innamorata) “Core, core!
core mio, luntano vaje,
tu mme lasse, io conto ll’ore…
chisà quanno turnarraje!”

“Mio dolce amore! Cuore del mio cuore,
ora parti e vai lontano
Mi lasci sola ed io ti aspetterò, conterò le ore…
chi può sapere se e quando ritornerai”

Tocca ora al giovane innamorato:

Rispunnev’io: “Turnarraggio
quanno tornano li rrose…
si stu sciore torna a maggio,
pure a maggio io stóngo ccá…

Risposi: “Ritornerò, di sicuro,
quando nel giardino rifioriranno le rose,
se questo fiore torna a maggio,
pure io sarò qui sarò a maggio…

Nella seconda parte l’innamorato torna nel giardino, rivede l’amata e dice:

E só’ turnato e mo, comm’a na vota,
cantammo ‘nzieme lu mutivo antico;
passa lu tiempo e lu munno s’avota,
ma ‘ammore vero no, nun vota vico…

Eccomi, sono ritornato, come allora,
riprendiamo a cantare quella nostra canzone,
il tempo passa e tutto si trasforma,
ma il vero amore non cambia mai…

L’argomento sarà trattato ampiamente nelle Considerazioni.

Il giovane comprende che la situazione è mutata, sente il distacco di lei. Forse l’amore è finito, il poeta non lo dice, ma lascia al lettore l’interpretazione, ed allora ricorda alla ragazza i momenti passati nel “giardino”.

De te, bellezza mia, mme ‘nnammuraje,
si t’allicuorde, ‘nnanz’a la funtana:
Ll’acqua, llá dinto, nun se sécca maje,
e ferita d’ammore nun se sana…

Di te, bellezza mia, m’innamorai,
se ricordi, davanti alla fontana:
l’acqua da lì sgorga sempre,
come il sangue dalla ferita d’amore che non si può rimarginare…

Nun se sana: ca sanata,
si se fosse, gioja mia,
‘mmiez’a st’aria ‘mbarzamata,
a guardarte io nun starría!

La ferita del cuore non guarisce mai, altrimenti ora non starei qui a guardarti in quest’aria profumata del giardino, bensì tra le tue braccia, avremmo cantato la canzone e visto cadere le ciliegie.

Le fa notare che, come aveva promesso, è ritornato a maggio.

E te dico: “Core, core!
core mio, turnato io só’…
Torna maggio e torna ‘ammore:
fa’ de me chello che vuó’!

Torna maggio e torna ‘ammore:
fa’ de me chello che vuó’!”

Ti dico, mio caro amore, che son ritornato, con maggio ritorna anche l’amore. Torna maggio e torna l’amore. Decidi quello che vuoi fare, se rendermi felice o farmi dannare, se ritorni con me o hai un nuovo amore.

Io, come promesso, sono ritornato, come le rose nel mese di maggio. (Dopo quanti anni?)

Considerazioni

Il testo di ‘Era de maggio’ fa parte di ‘Canzone’, una raccolta di 33 poesie per canzoni, di cui alcune di alto livello, vedi ‘Marechiaro’, ‘Lariulà’, ‘A testa Aruta’, ed altre scritte solo “per la musica”, belle ma senza l’intensità poetica del Di Giacomo, di ‘Pianefforte ‘e notte’, della raccolta ‘Ariette e Sunette’, e ‘A Strata’, della raccolta ‘Vierze nuove’.

La poesia, senza tempo, di questo napoletano verace, un trovatore che narra la Napoli di fine Ottocento nelle poesie, nei racconti, in opere letterarie e teatrali, ricordo ‘Assunta Spina’.

Commentiamo i punti salienti della canzone per una migliore comprensione.

Era de maggio… la poesia si svolge a fine maggio, periodo in cui a Napoli maturano le ciliegie e, contemporaneamente, fioriscono le rose e le piante officinali, erve addirose.
L’ambiente è lu ciardino, ‘o ciardino, parola che non ha il significato italiano di “giardino”, in osco napoletano indica un frutteto misto di agrumi vari, ciliegi, gelsi rossi, ceveze annevate, o altra frutta “indigena”, frammisti ad ortaglie e fiori vari, con pergolati e anche una fontana.

Erano numerosi nella città vecchia, al centro degli isolati molto vasti e ne esistevano ancora a fine Novecento; ricordo quelli che si intravedevano dagli androni dei palazzi di via Foria o via Costantinopoli o via Sant’Antonio Abate. Occupavano gli spazi tra i palazzi che delimitavano gli isolati, erano veri polmoni verdi in una città con poco verde nelle strade.

Spero ne esistano ancora, salvati dalla speculazione edilizia che ha devastato la città.
Il giardino della poesia può essere in qualsiasi parte di Napoli o di un ex Casale, il testo non indica il luogo, né l’identità fisica dei protagonisti, lascia al lettore ogni interpretazione.

Personalmente penso ad un “giardino” del quartiere San Lorenzo, dove viveva uno dei  fratelli ed i nipoti di Salvatore di Giacomo, che conoscevo nei lontani anni 50, o del Pendino, quartiere di origine della famiglia, che abitavano in via Marinella nel 1860, anno di nascita di Salvatore.

Per i protagonisti penso a due annammurati, fidanzati, di vent’anni. Il giovane deve andare fora, lontano, per lavoro – dal 1885 nulla è cambiato – o per militare, la ragazza non vuole perché non sa quando e se ritornerà. Infatti son ritornati a casa meno dell’un per cento degli emigranti di fine Ottocento, e, buona parte di quelli, partivano per militare.

Fresca era l’aria fa capire che è un pomeriggio di metà maggio, quando nelle vie limitrofe, tra i caseggiati, l’aria è calda, o anche afosa, mentre nel cortile interno, ancor più nel giardino, è fresca e dà all’anima una sensazione di pace, racchiusa dal Di Giacomo in quelle tre parole. Evidentemente egli ha vissuto quella sensazione, che ricordo bene, con nostalgia.

La canzona doce… è la canzone melodica, sussurrata e venata di malinconia, tipica della poesia e canzone napoletana, quando esprime le sensazioni che dà l’aria di Napoli.
La canzone a doje voce corrisponde al ‘Rispetto’ della metrica italiana, un dialogo, di solito tra due innamorati, su un tema specifico, in questo caso la partenza.

La ragazza canta

chisà quanno turnarraje

chissà quando e se tornerai, se avrò notizie da te

l’acqua salata (attraversare il mare) fa dimenticare la casa

un antico detto popolare.

Per capire l’ansia di lei, occorre ricordare che, a fine Ottocento, le notizie di persone lontane giungevano con difficoltà e con ritardo, fino a dopo il ritorno della persona stessa, al contrario di oggi, che sono immediate, in tempo reale, per la diffusione di telefoni, aerei, treni…

All’epoca esistevano il Telegrafo, Ottico o Morse, la Posta ed il francobollo, ma erano usati per notizie ufficiali o di governo, poi dai ricchi e minimamente dal popolo, anche per l’analfabetismo diffuso. Per spedire una lettera occorreva rivolgersi ad uno scrivano, di scarpettiana memoria, il costo totale era gravoso per un militare o un emigrante.

Le notizie di un napoletano andato a Milano potevano giungere alla famiglia circa 20 giorni dall’accaduto, sempre che qualche conoscente le potesse portare.

Era prassi corrente era che un marittimo, un soldato, un emigrante, di cui mancavano notizie per circa sei mesi, fosse considerato “morto”, dal popolo, ma non dall’Anagrafe, s’intende.

Ma il giovane è ottimista, sicuro di sé, canta:

si stu sciore torna a maggio, pure a maggio io stóngo ccá…

come le rose rifioriranno nel giardino a maggio, anch’io a maggio ritornerò, peccato dopo maggio manca l’anno. Per dare il vero significato, quel “si” osco deve essere tradotto in italiano così come e non se. Infatti questo “si” precede torna, indicativo presente.

Il giovane non conosce la vita, non sa che non si può ipotecare il futuro, la ragazza, invece, è più realistica, evidentemente ha visto tante partenze senza un ritorno, nel quartiere conosce molte “vedove bianche” di emigranti e ragazze suicide in fondo alla cisterna di un palazzo, per un amore svanito, come le rose alla fine di maggio, nella nebbia del tempo.

L’innamorato ritorna nel giardino a maggio, non si precisa l’anno, è sicuro che nulla sia cambiato.

E só’ turnato e mo, comm’a na vota, cantammo ‘nzieme lu mutivo antico

Invita la giovane a riprendere la canzone cantata nell’altro maggio; letteralmente “vecchia canzone”, ma il vero significato è “una canzone già cantata, non importa quando, o anche una canzone conosciuta da anni”. Il termine antico, che troviamo anche in ‘Voce ‘e notte’ accoppiato a turmiento, nella lingua osco-napoletana indica qualcosa che ha radici lontane oppure che vive nel ricordo.

Nella poesia osca è frequente la frase mutivo antico.

Passa lu tiempo e lu munno s’avota

il tempo scorre e tutto si trasforma, un detto popolare antico di secoli, che ricorda il Panta Rei, Tutto scorr, di Eraclito di Efeso.

Vi si contrappone

ma ‘ammore vero no, nun vota vico

ma il vero amore non cambia mai, resta sempre uguale, che ricorda l’Essere di Parmenide di Elea (Velia), nulla cambia.

Le due frasi sono l’espressione della filosofia antica che ispira, tuttora, la cultura popolare napoletana, come lo sono anche quelle dei paragrafi seguenti.

Vota vico, letteralmente svoltare, cambiare strada, è usato per indicare un mutamento come lasciare una fidanzata per un’altra, cambiare un’idea, anche politica, e così di seguito.

Le ricorda di essersi innamorato di lei presso la fontana del giardino e che il suo cuore sanguina, per una ferita d’amore, come la fontana continua sempre a buttare l’acqua

Ll’acqua, llá dinto, nun se sécca maje,
e ferita d’ammore nun se sana…

come l’acqua scorre sempre nella fontana, così la ferita d’amore non si rimargina mai. La ferita d’amore, nella poesia dei trovatori, è il dolore procurato, all’amante rimasto fedele, dall’amante che ha “tradito” ‘amore, per qualsiasi motivo, anche senza amare un altro.

Di Giacomo non esprime un concetto esplicito nelle sue poesie, induce il lettore a dedurlo dalle parole usate, la strofa fa pensare che la ragazza non abbia atteso l’innamorato, che non capisce il perché, né la poesia precisa la scelta di lei, che sembra uscita di scena.

Il concetto è rafforzato dal resto della canzone

Ca sanata, si se fosse, gioja mia, ‘mmiez’a st’aria ‘mbarzamata, a guardarte io nun starría!

Non starei qui, in questa aria densa di profumi dei fiori del mese di maggio, soltanto a guardarti.

Core, core!, core mio, bellezza mia, gioja mia, sono frasi con cui un innamorato si rivolge alla donna amata, sono sinonimi, traducibili in italiano con “Amore mio adorato”.
Aria ‘mbarzamata, tradotta in italiano con “Aria imbalsamata”, non ottiene lo stesso significato.

In osco napoletano indica tutt’altro, indica l’aria dei “ciardini”, una mescolanza unica di profumi: agrumi, frutteto in fiore, piante officinali e rose antiche, con un retrogusto di basilico, maggiorana ed Erba Luigia, in un’atmosfera di silenzio e di pace, quasi da chiostro.

La rosa è una componente essenziale del giardino napoletano, ove è usata, non solo per il profumo ed i fiori, ma anche come indicatore dell’oidio, un’infestazione fungina, subdola e dannosa, una polverina bianca sui germogli e le foglie che rovina, per primo, le rose.

È una pratica antica e diffusa in zone in cui la frutticoltura è praticata “in modo umano”, la troviamo nei vigneti del Cuneese e del Monferrato, in Liguria, Trentino, Emilia e simili.

‘E ceveze sono i frutti del gelso rosso, lunghe circa 6 cm, dal succo intenso, dolce ma difficile da pulire dalla pelle e dai vestiti, erano vendute, nel mese di agosto, da ambulanti in un cesto di vimini, foderato con foglie di gelso con ghiaccio sul fondo, da qui “annevate”.

L’innamorato, visto l’indifferenza dell’amata, conclude

turnato io só’…
Torna maggio e torna ‘ammore:
fa’ de me chello che vuó’!

Torna maggio e torna ‘ammore:
fa’ de me chello che vuó’!”

Mia cara, son ritornato, come promesso, come ritorna il maggio e l’amore, ma rispetto la tua scelta, agisci come il tuo cuore desidera.

È la resa dell’innamorato, come nelle ballate dei trovatori, ricorda il finale di ‘Voce ‘e notte’ ed anche altre composizioni dello stesso Di Giacomo, ed è una costante della vera poesia.

L’amore non realizzato, o luntano ammore, crea la poesia, perché resta un sogno, l’amore realizzato fa del poeta un prosatore, perché la quotidianità uccide il sogno.

Conclusioni

Salvatore Di Giacomo è una figura importante per la letteratura e la storiografia partenopea. La sua opera descrive e fissa un piccolo universo umano irripetibile, la Napoli postunitaria di fine 800 inizio 900.

Il linguaggio usato, in pratica, è quello parlato all’epoca dal popolo e, se rapportato a quello attuale, dimostra che l’osco, il napoletano, è una lingua viva, una lingua, appunto, non è un dialetto. Ad essa occorre solo una grafia “ben codificata”, come nel ligure, occitano o simili, in modo che la vuol parlare conosca l’esatta pronuncia.

Il poeta descrive il mondo dei quartieri storici di Napoli, la ripresa del vivere quotidiano dopo la bufera risorgimentale, uguale a prima, ma senza un Re presente e garante dei bisogni e della legalità, bensì con l’imposizione di cultura e lingua estranee alla mentalità napoletana.

La canzone richiama altre poesie di Salvatore Di Giacomo, come ‘Lariulà’, ‘A testa Aruta’ da non confondere con l’omonima cantata da Alberto Berri) scritte con lo stile del Rispetto, che descrivono un particolare del vivere quotidiano di Napoli, un modo d’agire del popolo, le sensazioni percepite da chi vive la città, le credenze comuni sulle piante, sulla vita e la morte, sull’esistenza di altre dimensioni oltre la propria.

Dopo un ventennio di silenzio, verso il 1880 a Napoli si riprende la produzione di canzoni ed i testi di Salvatore di Giacomo vengono utilizzati a piene mani. Nel periodo in cui ha vissuto il Di Giacomo, la canzone napoletana è rifiorita con brani d’autore che sono veri quadri sulla quotidianità di Napoli, dall’amore idilliaco, “del vico”, alla violenza della sceneggiata, con i guappi e prepotenti dal coltello facile, che ne hanno riconfermato l’immagine distorta, creata ad arte da varie diplomazie ed utilizzata per “giustificare” la distruzione del Regno di Napoli e del suo tessuto umano, in parte riuscito.

Forse un motivo inconscio ha ispirato la tematica di quelle canzoni, “tramandare ai posteri il ricordo di un piccolo universo avviato al crepuscolo”, per salvarne la lingua, la cultura e la filosofia di vita del Carpe Diem, vivi l’attimo fuggente, presente già in epoca preromana.

Di Giacomo ci ricorda Armando Gill, suo contemporaneo; entrambi hanno smesso gli studi per l’arte ed hanno descritto l’universo unico della Napoli del loro tempo, ma in modo diverso.

Gill cantava anche le sue canzoni di contenuto sociale, entrando nell’anima dei personaggi. Di Giacomo, invece, scriveva solo opere, in prosa o poesia, non entrando nei personaggi, accennandone le emozioni con frasi da interpretare, sfiorando il dramma e non vivendolo.

Ha scritto anche molti testi “per le canzoni”, senza la forza delle “vere poesie”, con cui hanno in comune una donna ispiratrice, Carolina, forse ‘nu luntano ammore del poeta, chissà.

Prima di completare questo commento, ho “sbirciato” l’intera l’opera di Salvatore Di Giacomo, alla Biblioteca Berio di Genova, dove è consultabile, a richiesta, eccetto gli articoli scritti per i giornali a cui collaborava.

Ho letto anche i suoi lavori di critica letteraria, in particolare quello su ‘Fenesta ca lucive’ ed ho capito che la sua epoca era influenzata dai vari De Santis e Rapisardi, il cui lavoro era inteso a “falsare” la storia e la letteratura della Penisola italiana a favore dei Savoia ed a danno degli ex Stati aggregati, in pratica del loro luogo di nascita, la loro “Patria”.

La sua produzione è incredibile, per numero di composizioni e per la qualità, sempre alta, nelle poesie, nei testi per canzoni, nelle novelle, nelle opere teatrali, nei lavori di critica letteraria e negli scritti storici, in cui dimostra che la sua patria resta Napoli, durante tutti i regimi in cui ha vissuto. Non ha ceduto alle lusinghe della storiografia ufficiale, come de Sanctis e tanti altri.

Se questo scritto sarà gradito, avrò reso omaggio ad un grande napoletano, la cui opera dovrebbe essere divulgata, perché merita di essere conosciuta, per rinverdire la cultura antica della Campania ed evitarne la scomparsa, come cerca di fare la politica di questo particolare periodo storico.

Autore Salvatore Bafurno

Salvatore Bafurno, napoletano ma vive a Piacenza, ex dirigente delle ferrovie italiane, ama la lettura e la scrittura.