Home Territorio ‘Emilio Tadini 1967 – 1972’ alla Fondazione Marconi

‘Emilio Tadini 1967 – 1972’ alla Fondazione Marconi

619
Emilio Tadini, Color & Co. n. 5 (1969), acrylic on canvas, Courtesy Fondazione Marconi, Milano


Download PDF

In mostra dal 28 marzo al 28 giugno a Milano

Riceviamo e pubblichiamo.

Fondazione Marconi di Milano presenta dal 28 marzo al 28 giugno ‘Emilio Tadini 1967 – 1972. Davanti agli occhi, dietro lo sguardo’ la terza mostra dedicata all’artista e intellettuale milanese Emilio Tadini.

Dopo ‘Emilio Tadini 1960 – 1985. L’occhio della pittura del 2007’ e ‘Emilio Tadini 1985 – 1997. I profughi, i filosofi, la città, la notte del 2012′, questo nuovo progetto espositivo pone l’attenzione sugli esordi della produzione artistica di Tadini, dal 1967 al 1972, ovvero dal primo ciclo ‘Vita di Voltaire’, che segna la nascita del suo linguaggio pittorico, fino ad ‘Archeologia’.

Considerato uno tra i personaggi più originali del dibattito culturale del secondo dopoguerra italiano, fin dagli anni sessanta Emilio Tadini sviluppa la propria pittura per grandi cicli, popolati da un clima surreale in cui confluiscono elementi letterari, onirici, personaggi e oggetti quotidiani, spesso frammentari, dove le leggi di spazio e tempo e quelle della gravità sono totalmente annullate.

Le opere di Tadini nascono da un clima emotivo, da un flusso mentale ‘in qualche zona semibuia della coscienza’ dove le immagini emergono in un procedimento freudiano di relazioni e associazioni e dove le situazioni ‘reali’ che il pittore raffigura sono immerse nell’atmosfera allucinata del sogno, in un clima surrealista-metafisico.

Questo processo automatico si sviluppa, più che sulla prima immagine del quadro, sulla serie: da un’immagine ne scaturiscono altre, modificandola e alterandola.

Ogni volta l’artista produce un racconto, tanto che la sua pittura cresce a cicli, come una serie di romanzi a puntate.

La lettura delle sue opere richiede strumenti di natura concettuale, le immagini apparentemente semplici e immediate, nascondono molteplici significati ‘tutto accade davanti ai nostri occhi… il pensiero si ripara… dietro lo sguardo’, non mancano i riferimenti al surrealismo e alla metafisica di de Chirico, come anche alla psicanalisi di Lacan e Freud.

Tadini domina con singolare capacità due tipi di linguaggi, il visivo e il letterario, lavorare per cicli lega anche la sua pittura alla cultura letteraria e in particolare alla pratica della scrittura, di cui è maestro.

Il suo lavoro è dunque luogo di convergenza di linguaggi differenti.

Tra il 1967 e il 1972 l’attività pittorica dell’artista è particolarmente prolifica e va delineandosi la sua modalità operativa e stilistica.

Punto di partenza è la pop art: le prime due grandi serie di opere per cui Tadini concepisce un linguaggio pop sono la ‘Vita di Voltaire’, del 1967, e ‘L’uomo dell’organizzazione’, dell’anno successivo.

Seguono, nell’ordine, ‘Color & Co.’, 1969, ‘Circuito chiuso’, 1970, ‘Viaggio in Italia’, 1971, ‘Paesaggio di Malevič’ e ‘Archeologia’, 1972.

Non sono tuttavia le aggressive manifestazioni tipiche del pop americano a interessarlo, bensì le varianti più introspettive e personali, a volte intellettuali, politiche e critiche, del pop britannico.

Un occhio particolare è rivolto all’arte di Kitaj, Blake, Hockney e Allen Jones, ma anche a Francis Bacon e Patrick Caufield, alla Figuration narrative di Adami, Arroyo e Télémaque.

Sarà questa una fase di passaggio che l’artista abbandonerà negli anni ottanta, destinata comunque a lasciare un segno indelebile nei suoi lavori successivi.

Accanto ai quadri, la mostra presenta una selezione di disegni e opere grafiche a testimonianza del fatto che Tadini ha sempre affiancato nei suoi ‘racconti per immagini’ tela e carta, pittura e disegno.

Obiettivo finale del progetto espositivo ‘Emilio Tadini 1967 – 1972. Davanti agli occhi, dietro lo sguardo è riportare’, alla luce, il lavoro grafico e pittorico del maestro milanese per ricostruire la figura di un artista totale, pittore, disegnatore, intellettuale, scrittore e poeta, colto e profondo, anche alla luce del particolare rapporto con Giorgio Marconi, gallerista, collezionista e soprattutto amico di Tadini.

Racconta lo stesso Tadini:

L’incontro con Marconi è stato importante, mi ha dato una grande fiducia di poter fare questo lavoro di pittore professionalmente.

E subito dopo, lavorando, viene fuori la prima grande serie che è quella della ‘Vita di Voltaire’, dove si vede l’influenza della Metafisica, si alleggerisce la materia pittorica, uso fondi chiari monocromi e comincia un po’ la storia della mia pittura.

A questo punto c’è ormai questa come attività professionale, tanto che io sospendo il lavoro letterario: prendo appunti, per me, come se volessi autorizzare davanti a me stesso una scelta.

Foto: Emilio Tadini, Color & Co. n. 5 (1969), acrylic on canvas, Courtesy Fondazione Marconi, Milano