Site icon ExPartibus

‘Eleonora Pimentel Fonseca’ replica al Maschio Angioino



In scena il 3 e 4 giugno la Storia che commuove per la chiusura del Maggio dei Monumenti 2016

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa di Hermes Comunicazione.

Al Maschio Angioino di Napoli venerdì 3 e sabato 4 giugno, ore 21.00, Stati Teatrali presenta ‘Eleonora Pimentel Fonseca. Con civica espansione di cuore, di Riccardo De Luca, con Annalisa Renzulli, Riccardo De Luca, Gino Grossi, Francesca Rondinella, Salvatore Veneruso, Maria Anna Barba, Dario Barbato, Lucrezia Delli Veneri. Musiche Giovanni Sicignano, luci Ciro Di Matteo, trucchi Maria Alfano, regia Riccardo De Luca.

Uno straordinario ritratto di donna e di ambiente, in una Napoli lazzara e feroce, in cui la figura anticonformista di Eleonora Pimentel Fonseca emerge in tutta la propria solenne, e drammatica, attualità.

Quattro serate nella prestigiosa cornice del Maschio Angioino per raccontare l’eccezionale vicenda umana e politica di una donna rivoluzionaria e modernissima, interpretata da Annalisa Renzulli. Attorno a lei, la Napoli del tempo, con le sue istanze plebee e le sue nobili decadenze. Diretto da Riccardo De Luca, “Eleonora Pimentel Fonseca – con civica espansione di cuore” è un affresco di un’epoca, con un cast affiatato e sinuoso che accompagna il percorso di una grande donna, fino agli ultimi suoi attimi di vita.

La drammaturgia dello spettacolo è frutto di una lunga ricerca sulla figura di Eleonora condotta non solo sui grandi romanzi di cui è protagonista, ma anche sui documenti storici che la riguardano, dalle pagine del Monitore Napoletano da lei stessa diretto al manoscritto del processo di separazione. Documenti storici che è stato possibile visionare anche grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano per gli Studi filosofici e dell’Archivio di Stato.

L’adattamento teatrale del regista e autore De Luca mescola i momenti drammatici necessariamente a quelli grotteschi, specchio di quella Napoli lazzara, sporca, feroce, quasi bestiale che è negli animi e negli occhi del popolo ma anche dei suoi stessi regnanti come quel re Ferdinando che la Storia ha significativamente ribattezzato il re “lazzarone”. La verità si consuma interamente nel tragico contrasto tra queste due dimensioni in cui si innalza la sensibile, cosciente, rivoluzionaria Eleonora Pimentel Fonseca, in un ritratto che la vuole donna oltre che mente illuminata. Ritratto che tenta di restituirci i suoi pensieri, i suoi sorrisi o le sue lacrime di donna appunto, di moglie, di madre negata insieme alla capacità di elaborare una strategia politica nazionale che qualcuno ha definito la più completa mai formulata, concentrata in quell’idea così “semplice” di rifondare la democrazia nel rispetto del popolo. Una drammaturgia che lavora sul linguaggio e a quella lingua del napoletano antico affida la voce di Eleonora nelle sue battute finali, in cui non c’è più spazio per la distanza tra lei e il popolo e la sua stessa vita, di lì a poco consegnata all’eternità, è tutta espressa nei suoni della terra che l’ha accolta all’età di 8 anni.

Comico e drammatico si inseguono in uno spettacolo che ha la sua cifra stilistica anzitutto nella interdisciplinarità, in cui la prosa si mescola alla danza, e ancora al canto, e alla musica che sa diventare anche provocatoriamente pop se necessario purché, in ultimo, si consegni dirompente la carica emotiva dei fatti accaduti a Napoli in quella stagione rivoluzionaria.
Annalisa Renzulli

Note di regia
Di uno spettacolo tratto dalla narrativa, come da un’opera drammaturgica, o semplicemente da una storia o addirittura dalla Storia, cosa si deve fare per esserne fedeli, conservarne lo spirito, non tradirlo? A riguardo dei film tratti dai suoi romanzi Moravia una volta disse: “Io non voglio fedeltà, voglio originalità.”
Frutto della trascrizione scenica di romanzi – “Cara Eleonora” di Maria Antonietta Macciocchi, “Il resto di niente” di Enzo Striano di entrambi buone parti “tradotte” in napoletano settecentesco – e documenti storici tra cui “Il Monitore Napolitano” e il “Manoscritto del processo di separazione”, come si è ben capito questo spettacolo narra dei fatti napoletani del 1799 con al cuore la meravigliosa figura di Eleonora Pimentel Fonseca, tuttavia cercando di rivivere quei drammatici avvenimenti con un approccio di spettacolarità che tocca generi diversificati: drammatici, comici, coreografici e musicali.
Napoli tardo settecentesca, ricca di umori e fremiti libertari, è teatro dell’unica rivoluzione mai attuata in Italia e consumata con il crollo della generosa Repubblica Napoletana. Eleonora giacobino appassionato, “rea di stato”, martire politico. Eleonora intellettuale, fondatrice del “Monitore” della Repubblica, ma anche Eleonora moglie sofferta, madre negata, rievocata dunque non solo come simbolo di un’epoca e di un ideale, ma anche nel suo essere donna. E quindi “uomo”. La nascita di una grande coscienza, quella di Eleonora Pimentel Fonseca, assieme alla nascita della Repubblica Napoletana, fonti e progetti di una coscienza collettiva civica che sarebbe oggi semplicemente rivoluzionaria per una collettività che non la possiede ancora: quella napoletana, quella italiana, quella europea. Stroncati ieri come oggi dall’egoismo, dal reazionarismo, dal banditismo, dal fondamentalismo, capitalistico e religioso. Una coscienza civile, politica, sociale che possedevano Eleonora e i suoi compagni cittadini della Repubblica partenopea. Che sarebbe ora con urgenza ci corressimo dietro come loro corsero perdendoci la vita. Con il cuore. Con civismo. Con civica espansione di cuore.
Riccardo De Luca

Foto di Marcello Merenda

Con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, del Consolato portoghese, del Nuovo Monitore Napoletano, dell’Associazione Eleonora Pimentel Lopez de Leon, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Napoli, del Comitato Unitario delle Professioni di Napoli e Campania, dell’Associazione Kinetès, di Café Philo, di Produzioni dal basso.

Lo spettacolo fa parte della rassegna Maggio dei Monumenti 2016

Costo biglietto: euro 10,00 – ridotto studenti: euro 7,00
Prenotazione consigliata.
Per info e prenotazioni: Stati Teatrali 339 3113514
Biglietti in vendita presso tutte le prevendite abituali (Box Office, Feltrinelli, Promos, Concerteria, etc), in tutta Italia e on-line su www.etes.it

Exit mobile version