Home Territorio ‘Dai fiori del male ai fiori di zucca’, prima presentazione libro

‘Dai fiori del male ai fiori di zucca’, prima presentazione libro

1117
'Dai fiori del male ai fiori di zucca'


Download PDF

Il 18 maggio alla Banca Mediolanum di Napoli

Riceviamo e pubblichiamo.

Venerdì 18 maggio 2018, alle ore 18:30, presso Banca Mediolanum – Ufficio dei consulenti finanziari, via Gaetano Filangieri, 36, Napoli, si terrà la prima presentazione del volume ‘Dai fiori del male ai fiori di zucca’ a cura di Aldo Putignano e Giancarlo Marino, Homo Scrivens, Collana Polimeri.

Intervengono:
Aldo Putignano, editore e scrittore;
Giancarlo Marino, scrittore e curatore dell’antologia.
Reading a cura degli autori del volume.

Introduzione a cura di:
Dott. Gennaro Merlino, Global Family Banker Banca Mediolanum;
Dott.ssa Rita Ciceraro, Global Family Banker Banca Mediolanum;
Massimo Asprino, Global Family Banker Banca Mediolanum.

Il volume:
La compagnia Homo Scrivens ha cucinato per voi un prelibato menu letterario a base di racconti, liriche e giochi letterari. Dalla carbonara al babà, dalla parmigiana di melanzane ai piatti più ricercati, con assaggi di classici della letteratura e preziose citazioni sull’arte del ben mangiare. Si invita ad accompagnare con un buon vino e un pizzico di allegra spensieratezza. Il testo è servito!

Homo Scrivens:
Homo Scrivens è la prima compagnia italiana di scrittura, nata nel 2002 e dal 2012 casa editrice. Fra le sue opere più recenti Faximile. 101 riscritture di opere letterarie e Che pasticcio Dottor Loop!.

Hanno partecipato al volume:
Carla Abenante, Pasquale Aliano, Stella Amato, Aldo Avallone, Michele Baiano, Serena Capozzi, Cinzia Castelli, Paquito Catanzaro, Rosalia Catapano, Ugo Ciaccio, Lucia Colarieti, Anna Copertino, Jonida Dervishhasani, Gianluca d’Angelo, Paola De Lisa, Donatella De Tora, Gianluca Della Notte, Anna Di Vaia, Luigi Esposito, Enrico Ferranti, Emilia Ferrara, Mario Emanuele Fevola, Ferdinando Gaeta, Rita Garofano, Giuliana Gaudyer, Mariagloria Lapegna, Anemone Ledger, Maria Marchese, Anna Maria Montesano, Pina Morra, Herik Mutarelli, Libera Nasti, Olga Pastore, Benedetta Pinto, Aldo Putignano, Aurelio Raiola, Lucio Ricci, Lucio Rufolo, Umberto Scotti di Uccio, Chiara Tortorelli, Mariano Uliano, Simona Vassetti, Serena Venditto, Maria Carolina Visconti.

Banca Mediolanum: Banca Mediolanum è un istituto di credito che ha apportato al mercato un cambiamento nella tradizione bancaria che va oltre le tecnologie: portare alle famiglie una nuova libertà e una nuova umanità nella relazione con la banca, rendendo concreto il concetto di “Freedom in Banking”, ovvero garantire alle famiglie, attraverso soluzioni tecnologiche semplici e innovative, risposte sempre personalizzate e soluzioni finanziarie complete e rasserenanti, fondate sulla trasparenza. I concetti di identità espressi da Vision e Mission prendono forma in Valori concreti, applicati ogni giorno, in ogni attività – all’interno e verso l’esterno – da ogni società e ogni collaboratore del Gruppo.

Print Friendly, PDF & Email