Site icon ExPartibus

Covid-19 Lazio 12 novembre 2020: 2686 casi, 49 decessi e 301 guariti

Covid-19 Lazio 12 novembre 2020


D’Amato: ‘Rimane indispensabile raffreddare la curva dei contagi e mantenere il massimo rigore nei comportamenti’

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Lazio.

Numero Verde 800.118.800: inaugurata questa mattina con Zingaretti la nuova sede della centrale del Numero Verde 800.118.800 gestita dall’ARES 118.

I medici attraverso le ASL contatteranno le persone in isolamento garantendo il monitoraggio ed il collegamento con le rispettive reti territoriali di assistenza.

Un servizio importante di assistenza domiciliare e sorveglianza svolto innanzitutto da giovani medici e personale infermieristico molto motivati. di particolare rilevanza anche il servizio di assistenza psicologica rivolto ai cittadini e anche agli operatori sanitari.

Bando per Giovani Medici: pubblicato sul sito del Policlinico Umberto I il bando rivolto a giovani medici abilitati e agli specializzandi. Il bando è aperto per cinque giorni, auspico adesione importante.

Nelle Province si registrano 842 casi e sono tredici i decessi nelle ultime 24h. Nella ASL di Latina sono 122 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sette decessi di 63, 64, 64, 82, 87, 89 e 91 anni con patologie.

Nella ASL di Frosinone si registrano 305 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registra un decesso di 83 anni con patologie.

Nella ASL di Viterbo si registrano 235 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due i decessi di 83 e 86 anni con patologie.

Nella ASL di Rieti si registrano 180 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi.

ASL Roma 1: Sono 442 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Quarantaquattro sono ricoveri. Si registrano nove decessi di 67, 67, 74, 76, 78, 84, 85, 88 e 91 anni con patologie.

ASL Roma 2: Sono 497 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. centottanta i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano tredici decessi di 51, 61, 70, 78, 78, 81, 83, 88, 88, 89, 89, 91 e 92 con patologie.

ASL Roma 3: Sono 300 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 58, 78 e 81 anni con patologie.

ASL Roma 4: sono 103 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 50, 80, 86, 87, 93 e 94 anni con patologie.

ASL Roma 5: sono 401 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

ASL Roma 6: sono 101 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Dodici sono casi con link a casa di riposo San Giuseppe a Montecompatri dove è in corso l’indagine epidemiologica. Si registrano cinque decessi di 57, 66, 75, 76 e 87 anni con patologie.

Si è appena conclusa alla presenza dell’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task force regionale per il Covid-19 con i Direttori generali delle ASL e Aziende Ospedaliere, Policlinici Universitari e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato:

Oggi su oltre 29 mila tamponi nel Lazio, +2.575, si registrano 2.686 casi positivi, +207, 49 i decessi, +11, e 301 i guariti, -143. Il rapporto tra positivi e i tamponi resta intorno al 9%. Sono 2.953 i ricoveri, +40, e 259 in terapia intensiva, +4. Aumentano i ricoveri e le terapie intensive.

Non bisogna proprio in questo momento abbassare la guardia. Rimane indispensabile raffreddare la curva dei contagi e mantenere il massimo rigore nei comportamenti. Rimane alta la pressione nella rete ospedaliera che sfiora quasi i 3 mila ricoveri Covid.

Nella ASL Roma 1 sono 442 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Quarantaquattro sono ricoveri. Si registrano nove decessi di 67, 67, 74, 76, 78, 84, 85, 88 e 91 anni con patologie.

Nella ASL Roma 2 sono 497 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Centottanta i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano tredici decessi di 51, 61, 70, 78, 78, 81, 83, 88, 88, 89, 89, 91 e 92 con patologie.

Nella ASL Roma 3 sono 300 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 58, 78 e 81 anni con patologie.

Nella ASL Roma 4 sono 103 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sei decessi di 50, 80, 86, 87, 93 e 94 anni con patologie.

Nella ASL Roma 5 sono 401 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.

Nella ASL Roma 6 sono 101 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Dodici sono casi con link alla casa di riposo San Giuseppe a Montecompatri dove è in corso l’indagine epidemiologica.

Si registrano cinque decessi di 57, 66, 75, 76 e 87 anni con patologie.

Nelle province si registrano 842 casi e sono tredici i decessi nelle ultime 24h.

Nella ASL di Latina sono 122 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sette decessi di 63, 64, 64, 82, 87, 89 e 91 anni con patologie.

Nella ASL di Frosinone si registrano 305 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registra un decesso di 83 anni con patologie.

Nella ASL di Viterbo si registrano 235 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due i decessi di 83 e 86 anni con patologie.

Nella ASL di Rieti si registrano 180 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi.

Exit mobile version