Home Territorio Continua con Raffaello Converso la rassegna ‘Sorrento Incontra 2023’

Continua con Raffaello Converso la rassegna ‘Sorrento Incontra 2023’

1008
Raffaello Converso


Download PDF

L’artista si esibirà il 24 agosto nel nel Chiostro di San Francesco nel recital ‘La canzone napoletana d’autore’

Riceviamo e pubblichiamo.

Riprende in penisola ‘Sorrento Incontra 2023’, la bella manifestazione con Napoli protagonista nata per celebrare la straordinaria città e la sua millenaria cultura.

Prodotta dalla ‘In Scena’ e realizzata con il sostegno del sindaco di Sorrento, avv. Massimo Coppola e curata dal Consigliere comunale Rossella Di Leva, la rassegna riparte il 24 agosto alle 20:30 nel Chiostro di San Francesco con Raffaello Converso e Franco Ponzo protagonisti dello spettacolo musicale e canoro ‘La canzone napoletana d’autore’.

Il recital musicale ha lo scopo di presentare la Canzone Napoletana, storia, tradizioni e contaminazioni attraverso una sequenza di brani dai secoli scorsi ad oggi.

L’intento, è quello di proporre al pubblico il repertorio partenopeo, musicalmente rivisitato in un sound etno-mediterraneo di grande presa emozionale.

Vi sono brani che rappresentano diverse epoche della storia e del costume partenopeo capaci di affrontare le varie tematiche di una città particolare come Napoli.

Interprete principale dello spettacolo è Raffaello Converso, musicista, cantante, attore, il quale si avvale della partecipazione del maestro Franco Ponzo alla chitarra.

Gli arrangiamenti, pur rispettando le caratteristiche storico – musicali dei componimenti originali, lasciano spazio a influenze di stile più nuovo nate da una naturale esigenza dei due amici musicisti coinvolti.

Raffaello Converso, trascinerà il pubblico in modo piacevole ed accattivante in un viaggio musicale adatto a tutte le generazioni, offrendo ai presenti momenti caratteristici della canzone partenopea.

Ha affermato il Consigliere comunale Rossella Di Leva, curatrice dell’iniziativa:

Abbiamo voluto dedicare l’edizione di quest’anno a Napoli, che sta vivendo un momento magico in chiave turistica.

Il mondo intero sta riscoprendo questa magnifica città, la sua cultura, il suo patrimonio, e non potevamo sottrarci dal celebrarla con il nostro contributo.

Print Friendly, PDF & Email