Home Territorio Città della Scienza: Aspettando il Natale e… Un weekend da Nobel

Città della Scienza: Aspettando il Natale e… Un weekend da Nobel

362
Aspettando il Natale


Download PDF

Il ricco programma del weekend dall’8 al 10 dicembre

Riceviamo e pubblichiamo.

La stella cometa è uno dei simboli più iconici del Natale e, quindi, quest’anno Città della Scienza lo sceglie come elemento ispiratore della ricca programmazione natalizia che, dedicata all’affascinante tema dell’astronomia, arricchirà la visita al Science Centre napoletano a partire da venerdì 8 dicembre 2023 fino a domenica 7 gennaio 2024 con tanti weekend pieni di eventi, laboratori a tema, show del Planetario, visite guidate al museo interattivo del corpo umano Corporea e alla Mostra Insetti & Co e altre occasioni di divertimento con la scienza e la tecnologia.

Si parte con il lungo weekend da venerdì 8 a domenica 10 dicembre.

Venerdì 8 dicembre vedrà in programma il laboratorio per i piccoli dai 3 ai 6 anni ‘9 mesi, come comincia la vita’, una lettura animata con laboratorio, in cui sospesi in una grande bolla di colore rosa i piccoli ospiti, accompagnati da un personaggio misterioso, vivranno la magia di tornare nella pancia della mamma.

Il laboratorio interattivo ‘Addobbi spaziali’ per bambini dai 7 ai 10 anni guiderà i partecipanti nella riproduzione della varietà di colori dei pianeti del Sistema Solare, facendone addobbi per un albero di Natale.

‘Un natale elettrizzante’ è invece il laboratorio dai 10 ai 13 anni per imparare a costruire semplici circuiti.

Il weekend di sabato 9 e domenica 10 dicembre sarà invece dedicato al tema ‘Una giornata da Nobel’, in occasione della consegna dei premi Nobel, per parlare delle figure di scienziate e scienziati che hanno conseguito l’ambito premio.

Sarà un’occasione per ripercorrere, attraverso attività laboratoriali, le grandi conquiste della scienza e per conoscere figure insolite e curiosità sulle scienziate e gli scienziati che hanno ricevuto questa grande onorificenza.

L’interactive lab ‘Futuri Nobel’ per i piccoli dai 3 ai 7 anni porterà alla scoperta dei tanti famosi scienziati che hanno vinto il prestigioso premio realizzando un ‘cuadritos’ che onori le loro scoperte.

Il laboratorio per bambini da 7 ai 10 anni ‘Una medaglia da… Nobel’ condurrà i bambini, tra aneddoti, curiosità e storie, a scoprire come ottenere la famosa medaglia.

Infine, lo science show ‘Il Nobel mancante’ accompagnerà i partecipanti in uno show sulla matematica, divertente e coinvolgente, in cui verranno rivelati aspetti insoliti di questa affascinante disciplina.

Print Friendly, PDF & Email