Home Territorio “Canti di Natale dal mondo”, NaDop in concerto

“Canti di Natale dal mondo”, NaDop in concerto

3968


Download PDF

Emozionante viaggio musicale intorno ai canti natalizi

Ieri, 21 dicembre 2016, ore 19:30, nell’incantevole chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, a due passi dal Museo Archeologico Nazionale, abbiamo avuto il piacere di assistere allo splendido concerto gratuito “Canti di Natale dal mondo”, tenuto dal collettivo di musicisti NA≥DOP Ensemble.

L’evento rappresenta il quarto ed ultimo appuntamento, per l’anno in corso, della rassegna ‘Le voci ed il gusto’, che nasce da un’idea di Gabriella Rinaldi, presidente ed ideatrice del progetto Napolidaorainpoi, promoso dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Napoli e dalla Regione Campania.

Nella storica chiesa, gremita da un folto pubblico, alcune tra le più belle voci femminili partenopee hanno dato vita ad un emozionante viaggio musicale intorno ai canti natalizi attinti alle tradizioni di tutto il globo, per l’occasione splendidamente arrangiati e suonati da musicisti di eccezionale bravura e versatilità.

Il viaggio, che idealmente unisce le culture celtica, messicana, brasiliana, inglese, cilena e napoletana, è la riproposizione dal vivo di un progetto anche discografico: “Canti di Natale dal mondo” è, infatti, un cd che esce con la MAXSOUND, etichetta del noto musicista e sound engineer Max Carola, che del NA≥DOP Ensemble è chitarrista, produttore artistico.

Le perle inanellate dalle interpreti di “Canti di Natale dal mondo” durante il concerto, vanno dai brani tradizionali come l’Halleluja celtico, “Rosa d’argento e rosa d’amore”, nella rielaborazione di Roberto De Simone,“The light of Christmas morn”, passando per le coinvolgenti “Boas festas” di Assis Valente e “Todo cambia” di Julio Numhauser.

E proprio sulle note finali di “Todo cambia”, il pubblico scandisce il suo entusiasmo chiedendo un bis agli artisti. Richiesta generosamente accolta.

Le voci che hanno dato vita a questo concerto sono quelle di Fiorenza Calogero, Simona Carosella, Annalisa Madonna, Antonella Monetti, Cristina Pucci, Gabriella Rinaldi e Brunella Selo, che cura anche la direzione artistica. Voci accompagnate da Max Carola alla chitarra, Pino Chillemi al mandolino e alla chitarra, Antonella Monetti alla fisarmonica, Dario Franco al basso elettrico, Salvatore Torregrossa alle tastiere e alla fisarmonica, Antonino Talamo alle percussioni, Gianluca Rovinello all’arpa e Michele Signore alla lyra pontiaca e al violino.

Al termine del concerto, ai presenti è stata offerta una degustazione di prodotti bio grazie alla collaborazione di AMD – Green Feel Ecovillaggio.

Per ulteriori informazioni:
Sito web: www.nadop.it
Twitter: @napolidop
Facebook: https://www.facebook.com/napolidop/
Canale YouTube: Napolidaorainpoi

Print Friendly, PDF & Email

Autore Michele Ferigo

Michele Ferigo, napoletano, classe 1976, si occupa d’arte da sempre. È musicista, compositore, disegnatore e film-maker.