Home Territorio Alla Mostra d’Oltremare di Napoli I edizione Fiera MedPrintExhibit

Alla Mostra d’Oltremare di Napoli I edizione Fiera MedPrintExhibit

717
Fiera MedPrintExhibit - ph Mimmo Bafurno
Fiera MedPrintExhibit - ph Mimmo Bafurno


Download PDF

La fiera della stampa, delle arti grafiche e della comunicazione visiva sarà visitabile gratuitamente fino al 5 marzo

Inaugurata stamani, 3 marzo, alla Mostra d’Oltremare, la prima edizione della Fiera MedPrintExhibit, ad ingresso gratuito, che terminerà domenica 5 marzo.
In un unico spazio espositivo è presente l’eccellenza della filiera della stampa su qualsiasi formato e della comunicazione visiva del Sud Italia,  circa 30 gli espositori che presenteranno le novità del settore.

Particolare attenzione è stata rivolta al mondo scolastico. Erano infatti presenti al padiglione espositivo numerose scuole tecniche, che hanno indirizzi per le arti grafiche.

Ideatore della mostra Francesco Sorvino e Massimo Solimene, due imprenditori campani fondatori di Spazio Creativo, una communication factory con sede a Marcianise (CE).

E proprio a Francesco Sorvino abbiamo rivolto alcune domande, per saperne di più.

Francesco Sorvino
Francesco Sorvino

Come è nato il progetto?

L’idea di creare una fiera dedicata alla stampa digitale, al taglio e al cucito nasce dalla passione per le arti grafiche.

Lo scorso anno abbiamo organizzato un evento simile a Città della Scienza e, nonostante uno spazio espositivo ampiamente ridotto, abbiamo riscontrato un certo interesse dell’imprenditoria campana.

Quest’anno siamo andati oltre e abbiamo guardato agli imprenditori nazionali ed internazionali, chiedendo loro di proporsi al mercato campano.

Quali difficoltà avete incontrato?

Nessuna in particolare. Devo ringraziare le istituzioni e la nostra squadra organizzativa per l’ottimo lavoro svolto.

Questa è la prima edizione di tante edizioni…

Assolutamente sì, è un trampolino di lancio per il futuro, tant’è che abbiamo il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli. Deve essere uno stimolo per continuare su questa strada e dare la possibilità all’economia di settore e agli imprenditori di ripartire alla grande.

Se ci dessimo appuntamento tra vent’anni, come ti vedresti?

Sono un visionario, mi auguro di essere proiettato in un mondo diverso, digitalizzato al massimo e graficamente super avanzato, per dare la possibilità ai ragazzi delle scuole che oggi hanno inaugurato la mostra di toccare con mano cosa sia l’impresa italiana.

Mi auguro anche che l’economia del nostro Paese cresca fino a diventare tra le prime al mondo, perché noi siamo capaci.

Quindi, invece, di parlare con te, parlerei con il tuo ologramma e tu saresti in ferie?

Me lo posso augurare, ma non credo proprio, amo lavorare e mi piace stare sul campo.

Alla conferenza stampa di apertura era presente anche il Direttore della Mostra d’Oltremare, Remo Minopoli, che ha sottolineato il buono stato di salute della filiera fieristica, con oltre trenta manifestazioni in calendario e numerosi eventi, grazie alla trasformazione del polo in uno spazio polifunzionale.

Remo Minopoli
Remo Minopoli

A rappresentare le istituzioni il capogruppo del PD al Consiglio comunale di Napoli Gennaro Acampora, che pungolato sui LEP, i Livelli essenziali di prestazione, ha così risposto:

Una tragedia che porterà ad una spaccatura del Paese. Non a caso, Emilia Romagna, Toscana, Puglia e Campania hanno votato contro il Decreto Calderoli.

La cosa che fa male è che altre regioni del Sud sostengono il provvedimento senza sapere che ci saranno risorse inferiori da destinare alla collettività rispetto alle regioni del Nord.

Lo abbiamo ribadito in Consiglio comunale: è un provvedimento iniquo, perché prevede che chi ha avuto in passato più soldi, leggasi le regioni del Nord, continuerà ad averli, mentre noi avremo molto meno e ciò darà minore possibilità di crescere al Sud e alla nostra gente.

Gennaro Acampora
Gennaro Acampora
Print Friendly, PDF & Email

Autore Mimmo Bafurno

Mimmo Bafurno, esperto di comunicazione e scrittore, ha collaborato con le maggiori case editrici. Ha pubblicato il volume "Datemi la Parola, Sono un Terrone". Attualmente collabora con terronitv.