Home Territorio A Milano weekend di festa al Convento dei Missionari Cappuccini

A Milano weekend di festa al Convento dei Missionari Cappuccini

197
Missionari Cappuccini in festa 2024


Download PDF

L’8 e 9 giugno stand gastronomici, giochi con il clown, spettacolo teatrale e  musica per celebrare il mandato missionario a 46 volontari in partenza per Africa, Sudamerica e Asia

Riceviamo e pubblichiamo.

Stand gastronomici, giochi con il clown – sotto la maschera, Fra Andrea Poerio -, mercatino delle curiosità, spettacolo teatrale e performance musicale con il gruppo degli Stroker, fantasmagorici percussionisti e batteristi di strada: vibra di gioia in stile francescano il programma del fine settimana dell’8 – 9 giugno al convento dei Cappuccini missionari di Lombardia, a Milano, in piazzale Cimitero Maggiore 5, per arrivare bus 40 o tram 14.

Tutta la città è invitata alla festa per la prossima partenza di 46 volontari destinati alle missioni in Africa, Sudamerica e Asia.

Momento clou, la Santa Messa domenica alle 11:30, con il rito della consegna ufficiale del mandato.

Ecco in dettaglio gli appuntamenti per adulti e bambini:

Sabato 8 giugno

Dalle 18:00, apericena con stand Pane in piazza e cocktail

Domenica 9 giugno

Dalle ore 9:30 pane, pizze, focacce e dolce sfornati al momento dai fornai di Pane in Piazza

Ore 11:30 Santa Messa nell’attigua chiesa del S.S. Crocefisso.

Dalle ore 12:00 Agli stand gastronomici: riso, salamelle, patatine pizze, focacce e tanto altro…

Ore 12:00 – 18:00 Gelato artigianale

Ore 15:00 – 16:00 «Avrò cura di te», spettacolo teatrale a cura del Gruppo laico Missionario di Sedriano

Dalle ore 16:00 Animazioni varie per bambini

Ore 16:30 Concerto degli Stroker, batteristi e percussionisti che sapranno coinvolgere anche i più piccini con le loro ritmiche emozionanti. Dal 2014 questi artisti portano la musica nelle strade ricavando artigianalmente gli ‘strumenti’ da materiali di recupero come bidoni, scale, cerchioni delle ruote, tubi, barattoli di conserve alimentar. Suonano principalmente pezzi inediti in modo sempre originale e suggestivo.

Per tutta la giornata di domenica pesca di beneficenza e banchetti con oggettistica varia.

‘A Tu X Tu per incontrare volti e ricevere vita’ è stato il motto scelto quest’anno dai Cappuccini missionari per il cammino di preparazione all’esperienza missionaria dei laici, iniziato in gennaio.

Volti dei fratelli più poveri e lontani ai quali portare la gioia dell’incontro con il volto di Gesù, il Figlio di Dio, che ha voluto incarnarsi per poterci salvare insegnandoci, con la sua vita stessa, ad essere missionari ovvero annunciatori della ‘buona novella’: non si risolve tutto nei nostri pochi anni sulla Terra, fra mille tribolazioni, ma siamo invece destinati all’eternità.

È stato quindi Gesù il protagonista principale del percorso di formazione seguito dai volontari e scandito anche da intensi momenti di preghiera e adorazione, nella Chiesa del S.S. Crocefisso, oltre a due giorni di ritiro nel convento di Albino, per fare proprie la tenerezza, la misericordia, l’apertura del cuore e la capacità di servire il prossimo con serenità e umiltà secondo lo stile della fraternità francescana.

Ad affiancare il gruppo, guidato dal Direttore del Centro Missionario Fra Giovanni Cropelli, alcuni membri dell’Ordine Francescano Secolare e diversi membri di gruppi missionari e laici che frequentano il Centro missionario milanese e aiutano i frati nel servizio alla mensa dei poveri e nella Liturgia.

Tante persone di ogni età e condizione che sono diventate comunità grazie alla condivisione dell’impegno nella sequela di Gesù.

Infine, incontri personalizzati con i frati hanno fatto nascere perfino aspirazioni vocazionali alla vita consacrata e, per alcune coppie, al sacro vincolo del matrimonio.

Programma

Queste le destinazioni dei 46 laici volontari missionari:

• Camerun: 15 giovani provenienti dalla Parrocchia di Lecco accompagnati dal coadiutore fra Gabriele Barbi. Il loro servizio si svolgerà in alcune parrocchie della zona francofona.

• Thailandia: 9 volontari andranno in aiuto dei Cappuccini thailandesi nel Nord della Thailandia, nella parrocchia di Mae Teng, distretto nella provincia di Chang Mai. Saranno impegnati in diverse attività anche nei 17 villaggi dove vivono numerose minoranze etniche tra le quali le tribù Karian, Acha e Lahou, che i Cappuccini seguono a livello pastorale e caritativo.

I Missionari seguono anche tanti profughi cattolici provenienti dal Myanmar. 2 volontari andranno ad aiutare le suore camilliane a Banpong in un centro di accoglienza di anziane ammalate e di orfani che hanno perso i genitori a causa dell’AIDS.

• Benin: 10 volontari lavoreranno con le Clarisse Cappuccine in diverse attività di animazione per bambini e giovani.

• Capo Verde: 8 volontari aiuteranno i Cappuccini nel servizio ai giovani per i campi di lavoro, per la manutenzione e quant’altro. Vi sarà anche la possibilità di svolgere attività negli asili gestiti dai frati e in altre strutture di assistenza a bisognosi e di per il disagio giovanile.

• Perù: 4 volontari aiuteranno Cappucini in un centro di accoglienza per ragazzi e ragazze di strada, nella ‘Ciudad de los Ninos’.

Per donazioni: Missioni estere Cappuccini ONLUS – IBAN: IT IBAN: IT 41 Q 03069 09606 100000119289 oppure dal DONA ORA del sito internet www.missioni.org. Causale: Bomboniere Solidali
Per tenersi aggiornati: Missionari Cappuccini, p.le Cimitero Maggiore 5, tel.: 023088042. Sito internet: www.missioni.org. Rivista periodica ‘Missionari Cappuccini Milano’

 

Print Friendly, PDF & Email