Home Cultura Ospitalità Italiana: l’offerta di qualità

Ospitalità Italiana: l’offerta di qualità

1530


Download PDF

L’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e dalle Camere di Commercio, IS.NA.R.T. scpa, ha promosso un’iniziativa di certificazione gratuita, volontaria e rinnovabile annualmente per stimolare l’offerta di qualità in Italia, denominata “Ospitalità Italiana”.

Le imprese che ottengono tale riconoscimento perseguono la qualità come strategia di competitività ed ogni anno decidono di mettersi in discussione attraverso valutazioni condotte da personale esterno alle strutture stesse. Le valutazioni vengono presentate alle Commissioni Provinciali, formate da rappresentati della CCIAA, delle associazioni di categoria, dei consumatori e da esperti IS.NA.R.T.  che assegnano la certificazione “Ospitalità Italiana” solo dopo rigidi controlli.

Il marchio “Ospitalità Italiana” viene infatti conferito esclusivamente agli esercizi che hanno un’offerta di eccellenza; non basta avere votazioni sufficienti o buone, bisogna essere i migliori nel proprio campo.

La certificazione, nata nel 1997 inizialmente solo per i servizi turistici degli alberghi, è stata via via estesa a ristoranti, agriturismi etc, e, ad oggi, conta più di 6500 imprese ricettive e ristorative.

Il marchio “Ospitalità Italiana” fornisce quindi ai clienti attuali e potenziali una valutazione imparziale del livello di servizio offerto e rappresenta una garanzia sia per gli esercenti che per i turisti: visibilità, chiarezza di immagine, espressione di qualità, facilità di scelta, condivisione del sistema di valori tra chi offre e chi compra.

IS.NA.R.T.  in proprio o in collaborazione con editori terzi, consentirà alle strutture che acquisiranno il marchio “Ospitalità Italiana” di essere inserite e segnalate gratuitamente grazie ad un’azione puramente promozionale, all’interno di guide cartacee e/o elettroniche. L’attività di valutazione per il rilascio del marchio è disciplinata dal ‘Regolamento per il rilascio e l’uso del logo marchio “Ospitalità Italiana”.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi direttamente ad Agripromos, Azienda Speciale della CCIAA di Napoli, che dopo la recezione di richiesta di adesione avrà cura di verificare direttamente presso i negozi interessati il grado di qualità.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Autore Lorenza Iuliano

Lorenza Iuliano, vicedirettore ExPartibus, giornalista pubblicista, linguista, politologa, web master, esperta di comunicazione e SEO.