Home Territorio AAMOD: nominato nuovo CDA e riconfermato Presidente Vincenzo Vita

AAMOD: nominato nuovo CDA e riconfermato Presidente Vincenzo Vita

189
AAMOD


Download PDF

Riconfermato l’organismo esecutivo e il responsabile dell’amministrazione

Riceviamo e pubblichiamo.

L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, AAMOD, è lieto di annunciare l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da personalità di rilievo nel panorama culturale e accademico italiano.

Il nuovo CDA è stato costituito con l’obiettivo di rafforzare e ampliare il ruolo dell’AAMOD come custode della memoria storica e strumento di diffusione della cultura democratica e dei diritti dei lavoratori.

I componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione sono:
Vincenzo Vita, Presidente riconfermato per il quarto mandato;
Matteo Angelici, Consigliere del CDA uscente;
Aurora Palandrani, Consigliere del CDA uscente;
Ilaria Fraioli, Consigliere, montatrice cinematografica;
Teresa Numerico, Consigliere, docente dell’Università Roma Tre;
Giacomo Ravesi, Consigliere, docente dell’Università Roma Tre;
Rossana Rummo, Consigliere, ex dirigente del Ministero della cultura.

È stato anche riconfermato l’organismo esecutivo, composto da Matteo Angelici, Aurora Palandrani e Luca Ricciardi, e il responsabile dell’amministrazione Stefano Cirone.

L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, fondato nel 1979, è un’istituzione di rilevanza nazionale e internazionale, impegnata nella raccolta, conservazione e valorizzazione del patrimonio audiovisivo relativo alla storia del movimento operaio e democratico in Italia e nel mondo.

La missione dell’AAMOD è quella di preservare la memoria storica attraverso film, documentari, fotografie e registrazioni sonore che raccontano le lotte, i sacrifici e le conquiste dei lavoratori e delle lavoratrici.

Nel corso degli anni, l’AAMOD ha svolto un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura storica e politica, collaborando con istituzioni educative, enti locali, associazioni culturali e sindacali, e mettendo a disposizione del pubblico un vasto archivio di materiali di grande valore storico e sociale.

Tra le sue attività, l’AAMOD organizza mostre, proiezioni, convegni e ricerche, contribuendo alla promozione di una coscienza storica e democratica.

Il nuovo CDA, guidato dal riconfermato presidente Vincenzo Vita, si impegna a proseguire e ampliare le attività dell’Archivio, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione del patrimonio audiovisivo, per renderlo sempre più accessibile e fruibile da un pubblico vasto e diversificato.

Vita ha dichiarato:

È un onore poter continuare a contribuire alla tutela e alla diffusione di una parte così importante della nostra storia collettiva.

Lavoreremo con dedizione per garantire che le future generazioni possano conoscere e trarre ispirazione dalle esperienze e dalle lotte del passato.

Con il nuovo Consiglio di Amministrazione, l’AAMOD conferma il suo impegno nella promozione dei valori democratici e dei diritti dei lavoratori, rinnovando la sua missione di testimonianza e diffusione della storia e della cultura del movimento operaio e democratico.

Print Friendly, PDF & Email