Home Territorio I ‘Virtuosi di Sansevero’ in quartetto all’Archivio di Stato di Napoli

I ‘Virtuosi di Sansevero’ in quartetto all’Archivio di Stato di Napoli

157
I 'Virtuosi di Sansevero' in quartetto


Download PDF

Il concerto è in programma il 25 giugno

Riceviamo e pubblichiamo.

Tornano i concerti dei ‘Virtuosi di Sansevero’ nell’ambito della stagione concertistica della Fondazione Napolitano.

L’appuntamento è per martedì 25 giugno alle ore 17:00, all’Archivio di Stato di Napoli, dove andrà in scena uno straordinario concerto presentato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con l’Archivio di Stato di Napoli, inserito all’interno della rassegna de ‘I Virtuosi di Sansevero’, con la direzione artistica di Riccardo Zamuner che si esibirà in formazione di quartetto insieme a Francesco Fiore, viola, Erica Piccotti, violoncello, e Roberto Arosio, pianoforte.

Molto particolare il programma del concerto, che prevede in apertura la bellissima sonata n° 3 di Edward Grieg per violino e pianoforte, in cui la straordinaria freschezza dell’invenzione melodica e la finezza del linguaggio armonico, insieme al costante riferimento alla musica popolare scandinava, daranno modo al violino di Riccardo Zamuner e al pianoforte di Roberto Arosio di raccontarci una delle pagine più intense, melanconiche e passionali del romanticismo.

Si prosegue con l’esecuzione di un brano poco eseguito ma estremamente interessante: il quartetto con pianoforte di Sir William Walton, considerato uno dei più grandi compositori inglesi del Ventesimo secolo.

Insieme alla seconda moglie sposata in Argentina nel 1947, di ben 22 anni più giovane di lui, quest’ultimo decise di vivere in Italia, dove nel 1936 aveva scritto il Concerto per violino per il musicista Jascha Heifetz.

Desiderando godere della luce e della pace della Baia di Napoli, i Walton scelsero l’Isola di Ischia, dove vissero per i successivi 35 anni nella proprietà da essi creata e sviluppata, La Mortella, e dove le ceneri di Sir William Walton sono oggi custodite.

Per info e prenotazioni:
fondazionenapolitano@gmail.com
www.fondazionenapolitano.com

Print Friendly, PDF & Email