Home Emilia-Romagna Bologna ‘Libero Spazio Libero’ alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

‘Libero Spazio Libero’ alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

658
'Libero Spazio Libero' Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - ph Alessandro Ruggeri
'Libero Spazio Libero' Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - ph Alessandro Ruggeri


Download PDF

In mostra dal 15 gennaio al 15 aprile a Palazzo Paltroni a Bologna

Riceviamo e pubblichiamo.

Giulia Niccolai, Martha Rosler, Lucy Orta, Claudia Losi e Claire Fontaine sono le artiste protagoniste di ‘Libero Spazio Libero’, la nuova mostra promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

L’esposizione, curata da Fabiola Naldi, sarà aperta al pubblico gratuitamente da sabato 15 gennaio a venerdì 15 aprile 2022 a Palazzo Paltroni, via delle Donzelle, 2.

Le opere in mostra, in parte inedite in Italia o riportate a una nuova vita espositiva, guideranno i visitatori in un percorso alla scoperta del rapporto tra corpi, libertà e spazio.

Da Martha Rosler e Giulia Niccolai, due autrici così distanti ma unite dalla volontà di far coincidere poesia, performance, arte e suono, si giunge a Lucy Orta, Claudia Losi e Claire Fontaine che mostrano come l’arte possa essere resa come uno spazio di svuotamento degli stereotipi.

Le cinque artiste, di differenti generazioni e provenienze, si presentano come libere interpreti di uno spazio che inizialmente è puramente espositivo, ma poi si lascia manipolare per estendersi alle necessità di ciascuna.

Un differente uso della parola, della scrittura, dell’oggetto e del corpo porta alla riconquista di uno spazio sociale, soggettivo, critico e di denuncia.

La scomparsa di Giulia Niccolai nel giugno 2021 ha impedito di portare a termine la conversazione iniziata con l’artista su ‘Libero Spazio Libero’, ma si è deciso di riportare all’attenzione del pubblico alcune preziose opere visive presenti negli archivi del Museion di Bolzano e una collaborazione con Maurizio Osti del 1972.

Di Martha Rosler in mostra i due video ‘Vital Statistics of a Citizen, Simply Obtained’, 1977, e ‘Secrets From the Street: No Disclosure’, 1980, con la volontà di parafrasare l’intero progetto anche attraverso le parole dell’artista, tradotte per la prima volta per il pubblico italiano.

Claudia Losi presenta un’opera fotografica mai esposta, ‘Dettaglio foto documentarie delle tappe del viaggio della balena Goliath, 1959 – 1977’, 2021, e un intervento site specific nelle sale espositive della Fondazione del Monte.

Dal dialogo fra Lucy Orta e la curatrice è emersa la necessità di mostrare tre opere degli anni Novanta della serie Refuge Wear, corredate da un prezioso disegno a supporto dell’installazione.

Claire Fontaine dialogherà attivamente con lo spazio espositivo insinuandosi sulle pareti tramite una serie di interventi linguistici pensati appositamente e tre opere ‘rigenerate’ dalla collaborazione fra il collettivo e la curatrice.

Dichiara Giusella Finocchiaro, Presidente della Fondazione:

Fondazione del Monte accoglie nei propri spazi espositivi ‘Libero Spazio Libero’, ulteriore tappa di un percorso tutto declinato al femminile, due anni dopo la mostra collettiva 3 Body Configuration.

Da alcuni anni, infatti, abbiamo scelto di dedicare una particolare attenzione alle donne, ponendo il tema di genere al centro di una riflessione estetica e culturale fortemente intrecciata alla critica del presente.

Il messaggio che affidiamo alla mostra è proprio questo: l’arte può concretamente dischiudere gli spazi e allargare la visione su un mondo mai come in questi ultimi tempi tanto ripiegato su se stesso e costretto entro i limiti fisici delle nostre case.

Spiega la curatrice Fabiola Naldi:

Spazio, contesto, identità sono ambiti che nel corso della ricerca estetica degli ultimi decenni hanno rappresentato vere e proprie urgenze critico scientifiche.

Certamente il periodo tanto drammatico quanto contraddittorio che stiamo tutti vivendo ha ulteriormente messo in campo questioni già presenti in molti movimenti artistici attivi dalla fine degli anni Sessanta ma che ora appaiono indispensabili.

Lo spazio, nel caso della mostra, è uno spazio chiuso nei confini di un luogo espositivo istituzionale che può al contempo amplificare la frustrazione del limite ma offrire l’occasione di costruire l’ipotesi di un dialogo con le storie delle artiste invitate.

È tuttavia anche uno spazio libero, che riporta agli spazi pubblicitari stradali di grandi dimensioni in cui si annuncia la possibilità di inserimenti pubblicitari a pagamento, ma allo stesso tempo può rappresentare l’occasione illegale e vandalica di subentrare all’annuncio con un significato alternativo.

Il museo certamente contrasta con il concetto di spazio collettivo condiviso a confronto con l’idea di contesto e città, ma al contempo le artiste e i gruppi invitati, come anche alcune opere storiche esposte, rappresentano la costruzione di un’esperienza e di una fruizione alternativa in grado di rinnovare lo stesso concetto di libertà e di spazio.

Memoria, identità, relazione con tempo e spazio del proprio vissuto trascendono l’idea di una dimora stanziale a favore di un’idea e di una reale capacità di oltrepassare lo schema sociale convenzionale.

La mostra è accompagnata da un volume edito da SETE edizioni, con una raccolta di testi per lo più inediti e interviste alle artiste realizzate per l’occasione.