Home Territorio Visite guidate e laboratori per vivere clima natalizio a Capodimonte

Visite guidate e laboratori per vivere clima natalizio a Capodimonte

703
Presepe di Capodimonte


Download PDF

In programma dal 26 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

Visite guidate alla scoperta della Natività nell’arte fino ai laboratori per bambini dedicati ai colori di Daniel Buren, artista che ha una sua opera site-specific nella sezione di arte contemporanea del Museo.

Tante le attività didattiche in programma durante le festività natalizie al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Scopriamole nel dettaglio.

Domenica 26 dicembre 2021, ore 10:30
‘Crea il tuo pastore’
Visita al Presepe di Capodimonte e attività laboratoriale per famiglie bambini 5 – 12 anni accompagnati da un genitore
Secondo piano e sala Mele
Il presepe di Capodimonte al secondo piano del museo, Sala 87, riunisce tre diversi gruppi presepiali del XVIII secolo uniti a formare un’unica scena. I tre gruppi sono stati donati da diversi membri della famiglia Catello nel corso degli ultimi decenni. La struttura è ispirata alle ‘scarabattole’ settecentesche, vetrine in cui venivano conservati ed esposti i presepi, con una parte frontale dritta e due lati leggermente inclinati per aumentare la visibilità delle figure. I tre gruppi, omogenei dal punto di vista stilistico, sono ‘montati’ su tre piani di differente altezza, larghezza e profondità per distinguerli l’uno dall’altro.

Il nuovo allestimento presepiale mostra ‘La Natività’ in alto con adorazione di angeli fluttuanti nel cielo ed il corteo degli orientali venuti a rendere omaggio al nascituro, posti su un livello più basso, con i loro vestiti raffinati, le armi e gli animali tra cui un cammello ed un elefante oltre ad un cervo, dei levrieri e dei pappagalli ed un incantatore di serpenti.

Dopo un’attenta osservazione suggerita ai più piccoli, di alcuni dettagli decorativi dell’allestimento: dagli abiti raffinati dei personaggi, alle armi e agli animali – tra cui un cammello ed un elefante oltre ad un cervo, dei levrieri e dei pappagalli – fino ad un incantatore di serpenti sarà la premessa per proseguire l’esperienza di visita – in sala Mele – con il laboratorio ‘Crea il tuo pastore’.

A disposizione dei bambini e dei ragazzi alcuni fantocci in juta, da decorare con stoffe, bottoni, pietre e molto altro lasciandosi ispirare dal proprio gusto personale ma anche dagli esemplari ammirati in visita guidata.

Visita guidata con laboratorio per famiglie, bambini dai 5 ai 12 anni accompagnati da un genitore. a cura de Le Nuvole. Massimo 25 persone.
Attività non compresa nel biglietto del Museo; costo €7,00.
Durata 1 ora 30 minuti
Info: arte@lenuvole.com
Prenotazioni: https://www.coopculture.it/it/poi/museo-e-real-bosco-di-capodimonte/
Obbligo di Green Pass

Lunedì 27 dicembre 2021 ore 12:00
‘La Natività nell’arte’
Visita guidata a tema – per tutti
Primo e secondo piano del Museo
Un’esperienza di visita suggestiva, fra arte e tradizione popolare. Una passeggiata nelle sale del primo e del secondo piano del museo che percorre un unico filone tematico: gli episodi del racconto evangelico legato al Natale: dalla Natività all’adorazione dei pastori al viaggio dei Re Magi.

A raccontarlo ai visitatori gli operatori didattici de Le Nuvole che solleciteranno il loro sguardo sulle interpretazioni stilistiche e la contestualizzazione storica di dettagli tecnici e particolari del racconto artistico. Protagonisti assoluti le opere degli artisti da Boccaccio Boccaccino al fiammingo Joos van Cleve, da ‘L’Adorazione dei Magi’ di Cesare da Sesto sino ad arrivare ad ammirare il Presepe, opera unica di straordinaria bellezza donata dalla famiglia Catello, che restituisce ancora oggi il calore e la sacralità di una scena senza tempo che va oltre il riferimento strettamente religioso.

Visita guidata a cura degli operatori didattici Le Nuvole. Per tutti. Massimo 25 persone.
Attività non compresa nel biglietto del Museo; costo €7,00.
Durata 1 ora
Info: arte@lenuvole.com
Prenotazioni: https://www.coopculture.it/it/poi/museo-e-real-bosco-di-capodimonte/
Obbligo di Green Pass

Giovedì 30 dicembre 2021, ore 16:00
‘Le luci di Buren’
Visita alla sezione di arte contemporanea e attività laboratoriale solo per bambini, 5 – 12 anni
Terzo piano e sala Mele
I bambini saranno accolti nella sezione di arte contemporanea al terzo piano del Museo, dove potranno osservare in particolare l’opera in situ di Daniele Buren (Boulogne – Villancourt, 1938), uno dei massimi artisti contemporanei molto legato alla città di Napoli, e il suo classico modulo di strisce colorate di 8,7 centimetri, una delle caratteristiche ricorrenti degli interventi in situ dell’artista francese.

Grazie all’osservazione dei colori e degli spazi, i piccoli visitatori avranno gli elementi base per un racconto di una storia incentrata sull’artista, da trasporre su carta con l’ausilio di colori e tanti materiali, negli spazi dedicati ai laboratori. Visita guidata e laboratorio a cura de Le Nuvole in collaborazione con Storie a Manovella.

Visita guidata e laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni. Massimo 25 bambini.
Attività non compresa nel biglietto del Museo; costo €10,00.
Durata 1 ora 30 minuti
Info: arte@lenuvole.com
Prenotazioni: https://www.coopculture.it/it/poi/museo-e-real-bosco-di-capodimonte/
Obbligo di Green Pass per i ragazzi di 12 anni.

Domenica 2 gennaio 2021, ore 12:00
‘La Natività nell’arte’
Visita guidata a tema – per tutti
Primo e secondo piano del Museo
Un’esperienza di visita suggestiva, fra arte e tradizione popolare. Una passeggiata nelle sale del primo e del secondo piano del museo che percorre un unico filone tematico: gli episodi del racconto evangelico legato al Natale dalla Natività, all’adorazione dei pastori al viaggio dei Re Magi.

A raccontarlo ai visitatori gli operatori didattici de Le Nuvole che solleciteranno il loro sguardo sulle interpretazioni stilistiche e la contestualizzazione storica di dettagli tecnici e particolari del racconto artistico. Protagonisti assoluti le opere degli artisti da Boccaccio Boccaccino al fiammingo Joos van Cleve, da ‘L’Adorazione dei Magi’ di Cesare da Sesto sino ad arrivare ad ammirare il Presepe, opera unica di straordinaria bellezza donata dalla famiglia Catello, che restituisce ancora oggi il calore e la sacralità di una scena senza tempo che va oltre il riferimento strettamente religioso.

Visita guidata a cura degli operatori didattici Le Nuvole. Per tutti. Massimo 25 persone.
Attività non compresa nel biglietto del Museo; costo €7.00
Durata 1 ora
Info: arte@lenuvole.com
Prenotazioni: https://www.coopculture.it/it/poi/museo-e-real-bosco-di-capodimonte/
Obbligo di Green Pass.

Giovedì 6 gennaio 2022, ore 10:30
Le luci di Buren
Visita alla sezione di arte contemporanea e attività laboratoriale solo per bambini, 5 – 12 anni
Terzo piano e sala Mele

I bambini saranno accolti nella sezione di arte contemporanea al terzo piano del Museo, dove potranno osservare in particolare l’opera in situ di Daniele Buren (Boulogne – Villancourt, 1938), uno dei massimi artisti contemporanei molto legato alla città di Napoli, e il suo classico modulo di strisce colorate di 8,7 centimetri, una delle caratteristiche ricorrenti degli interventi in situ dell’artista francese. Grazie all’osservazione dei colori e degli spazi, i piccoli visitatori avranno gli elementi base per un racconto di una storia incentrata sull’artista, da trasporre su carta con l’ausilio di colori e tanti materiali, negli spazi dedicati ai laboratori.

Visita guidata e laboratorio a cura de Le Nuvole in collaborazione con Storie a Manovella.
Visita guidata e laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni. Massimo 25 bambini.
Attività non compresa nel biglietto del Museo; costo €10,00.
Durata 1 ora 30 minuti
Info: arte@lenuvole.com
Prenotazioni: https://www.coopculture.it/it/poi/museo-e-real-bosco-di-capodimonte/
Obbligo di Green Pass per i ragazzi di 12 anni.

Print Friendly, PDF & Email