Home Toscana Regione Toscana Pisa: Rossi a incontro con DG e Direttori dipartimento ASL Toscana

Pisa: Rossi a incontro con DG e Direttori dipartimento ASL Toscana

619
Rossi a Pisa


Download PDF

Ripercorsi gli ultimi anni della sanità toscana

Riceviamo e pubblichiamo da Agenzia Toscana Notizie.

Siamo in finale di partita, in fondo alla legislatura, sto andando in giro per le aziende e oggi voglio sentire anche voi.

Con Maria Letizia Casani abbiamo fatto una buona scelta, mi sembra ci sia empatia.

Stamani 25 marzo il Presidente Enrico Rossi ha incontrato, nella sede della ASL Toscana nord ovest, il neo Direttore generale Maria Letizia Casani, assieme alla direzione della ASL e a tutti i Direttori dei dipartimenti.

L’incontro è stato l’occasione per ripercorrere gli ultimi anni della sanità toscana, dalla riforma del 2015 ad oggi.

Ha ricordato Rossi:

Nel 2015 è stata fatta una riforma perché ero convinto che se non la facevamo allora, non si sarebbe fatta più.

La riforma ha prodotto qualche strappo, avremmo dovuto avere più tempo, coinvolgere di più il personale, ma la riforma andava fatta, per due buone ragioni: fare un salto di qualità e organizzare le risorse, in un periodo in cui erano state tagliate tante risorse alla sanità.

Indietro non si può tornare, ma bisogna apportare correzioni, interventi.

Il Presidente ha ricordato il momento di criticità attraversato nel 2017:

C’è stato un aumento notevole della spesa farmaceutica, spendevamo 240 milioni in più.

Eravamo sotto osservazione da parte del Ministero, c’era il timore che la Regione Toscana venisse commissariata.

Ci siamo imposti una serie di attenzioni e di interventi.

Li abbiamo fatti, ora stiamo andando nella direzione giusta, la spesa farmaceutica sta rientrando, abbiamo avuto un risparmio di 70/80 milioni, l’Estar, con la Dottoressa Piovi, sta facendo un ottimo lavoro.

Rossi ha affrontato anche la questione del personale:

Veniamo da dieci anni di blocco del contratto, una cosa mai accaduta. Il contratto è un modo per riconoscere il lavoro che viene fatto. Noi abbiamo fatto un accordo con le rappresentanze sindacali, che prevede lo sblocco dell’1%. La stessa cosa abbiamo fatto per il comparto.Sono preoccupato di capire come funziona il meccanismo di quota 100.

L’Estar ci dice che le sostituzioni possono essere fatte tutte e io mi fido. Mi sembra ci sia particolare sofferenza nei pronto soccorso.

Il PS è un fronte, una prima linea, io sono favorevole a trovare un accordo per dare un riconoscimento in più a chi ci lavora. Ancora, sono contrario al numero chiuso.

L’Assessore Saccardi ha già messo una borsa per 100 posti. È necessaria la garanzia che ci siano i Dottori necessari. Voglio chiudere la legislatura con degli investimenti. Possiamo tranquillamente programmare investimenti per un miliardo e mezzo nell’arco di tre-quattro anni.

E c’è un piano di investimenti che riguarda anche la vostra azienda.

Poi gli interventi e le domande di Maria Letizia Casani e dei Direttori di dipartimento su piccoli ospedali, appropriatezza, cronicità, disabilità, riabilitazione, oncologia, pediatria, 118, informatica, ruolo delle Società della Salute, medicina generale, rapporti tra ASL e AOU Pisana, nuovo ospedale di Livorno.

Prima dell’incontro, Rossi aveva fatto un saluto ai 100 ragazzi che faranno servizio civile nelle strutture sanitarie della Asl Toscana nord ovest: “In sanità si impara sempre tanto. Questa esperienza vi sarà molto utile”.

Alla fine, l’incontro con i giornalisti, ai quali Rossi ha riferito i contenuti dell’incontro con i Direttori, aggiungendo alcune cose:

Sono contento della nomina di Maria Letizia Casani e voglio ringraziare la precedente DG, Maria Teresa De Lauretis, una delle grandi colonne della sanità toscana, sempre disponibile ad assumersi ruoli anche diversi.

Sono contento che sia stata sostituita da una donna, e che sia una donna anche la nuova DG dell’AOU Pisana, Silvia Briani.

La presenza di genere nella sanità toscana aiuta, nei ruoli operativi della sanità le donne hanno molto da fare.

Poi, riferendo i contenuti dell’incontro con i Direttori di dipartimento, ha ricordato che:

da una decina d’anni non abbiamo più chiuso ospedali e la riforma ha aiutato a tenerli aperti: questo lo rivendico come un elemento di forza.

Abbiamo fatto ricorso alla Corte Costituzionale sul blocco delle assunzioni, a breve è prevista la discussione. Se io ho i conti a posto, non vedo perché non dovrei poter assumere.

Il risparmio realizzato di recente sulla farmaceutica non ha comunque fatto mancare nulla a nessuno, per esempio i farmaci innovativi per l’eradicazione dell’epatite C.

Ho chiesto all’ufficio di direzione della ASL di predisporre la bozza di un atto, che valuteremo in Regione, per stabilizzare più a lungo i medici dei piccoli ospedali.

Questa azienda ha tutte le caratteristiche per poterlo fare; se ce lo suggeriscono, può servire per tutta la Toscana.

A conclusione dell’incontro con i giornalisti, Rossi ha detto:

Sappiamo di non essere perfetti, ma vogliamo che la Toscana torni ad essere la prima a livello nazionale.

La DG Maria Letizia Casani ha:

ringraziato il Presidente Rossi per averci dedicato la mattinata, dando grande attenzione ai professionisti e ai territori.

Il Governatore mi ha dato un mandato: girare per i territori. Lo farò.

Print Friendly, PDF & Email